Corso on line - Le procedure MSA in conformità alla specifica internazionale IATF 16949.
20 e 23 novembre 2023
Descrizione iniziativa
20 e 23 novembre 2023
I sistemi di gestione per la qualità adottati dalle aziende, soprattutto del comparto automotive, fanno riferimento allo standard di settore IATF 16949
Nell’ambito della suddetta norma, viene attribuita attenzione ai metodi di verifica e conduzione dei processi di misurazione attraverso procedure codificate e definite in guide di riferimento settoriali, universalmente conosciute come MSA – Measurement Systems Analysis.
Ceipiemonte propone formazione sul tema in una nuova veste, aggiornata rispetto all’evoluzione delle guide di riferimento settoriali.
La prima parte sarà dedicata all’esposizione dei fondamenti teorici della metrologia industriale.
La seconda parte sarà invece incentrata sulla gestione dei processi di misurazione, analizzando gli “studi di capacità” dedicati alla strumentazione e all’intero processo di misurazione in campo.
Programma:
- Concetti base di metrologia
- Termini e definizioni in metrologia (VIM)
- Caratteristiche metrologiche degli strumenti di misura
- Requisiti dei processi di misurazione
- Test di risoluzione
- Capacità degli strumenti di misura
Studio di tipo 1
Studio di linearità
- Capacità dei processi di misurazione
Studio di tipo 2
Studio di tipo 3
- Esempio applicativo di studio tipo 2 e tipo 3
- Azioni correttive per strumenti e processi inadeguati
- Studi di capacità di processi di ispezione per attributi
Metodo tipo A (totale accordo)
Metodo tipo B (percentuale di correttezza rispetto valori di soglia)
- Monitoraggio del processo (cenni)
Destinatari: tecnici dell’assicurazione qualità, personale tecnico e gestionale di laboratorio metrologico, addetti al collaudo e controllo qualità in aziende del comparto automotive.
Pre-requisiti: conoscenza di base della metrologia e della taratura degli strumenti di misura
Orario: 09.00-13.00
Scadenza iscrizioni: 16 novembre
COSTI E MODALITÀ DI ADESIONI
La quota di adesione è di € 350,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
ATTENZIONE: la compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto. Non è necessario inviare il Modulo compilato.
Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.
Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.
Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).
Informazioni utili
- Data iniziativa: 20.11.2023 / 23.02.2023
- Orario: 09:00 - 13:00
- Città: Torino ( Italia )
- Data inizio iscrizioni: 22.05.2023
- Data fine iscrizioni: 16.11.2023
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Lucia Spina/Fabrizia Pasqua
Tel. +39 011 6700654/619 formazionetecnica@centroestero.org