La figura del Rappresentante per la Sicurezza e la Conformità del Prodotto (PSCR) verso la committenza internazionale

15 e 17 ottobre

Data iniziativa: 15.10.2025 / 17.10.2025
Mercati di interesse: Extra UE , UE
Array
(
    [0] => 91997415
)
1
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

La figura del Rappresentante per la Sicurezza e la Conformità del Prodotto (PSCR) 

verso la committenza internazionale

15 e 17 ottobre (on line)

Una giornata di formazione dedicata alle aziende del comparto automobilistico sempre più interessate a garantire processi di gestione che portino alla creazione di prodotti sicuri e conformi nel rispetto dei principi dettati dalla compliance.

Una politica questa la cui adesione rappresenta un fattore strategico per le imprese interessate a lavorare nella catena di fornitura di OEM tedeschi quali Volkswagen e BMW. 

Il corso, tenuto da un Esperto formatore e consulente per la qualità nel settore Automotive,  intende trasferire ai partecipanti le informazioni complete, le qualifiche relative all'integrità del prodotto e ai principali compiti che il responsabile deve svolgere, presentando le principali normative internazionali di riferimento.

 Programma

  • Necessità di introdurre un responsabile della sicurezza e della conformità dei prodotti (PSCR)
  • Basi legali soprattutto dopo l’entrata in vigore del Regolamento UE 2023/988
  • Regole tecnologiche e stato dell'arte
  • Riferimenti alle normative pertinenti degli USA, Unione Europea, Italia e Germania
  • Elementi chiave di un sistema per la gestione dei rischi
  • Attività tipiche
  • Standard e metodi, documentazione
  • Sistemi di gestione della sicurezza dei prodotti e ruolo del Responsabile Sicurezza di Prodotto.
  • Elementi chiave di un sistema
  • Esecuzione dei compiti
  • Ruoli, competenze e responsabilità all'interno dell'azienda

DESTINATARI: Responsabile della conformità e della sicurezza del prodotto in azienda, Responsabili di produzione, di funzione commerciale, di approvvigionamento, di controllo e assicurazione qualità, di ingegneria di prodotto e/o processo, della funzione assistenza tecnica e customer care.

Responsabili appartenenti ad aziende fornitrici nella filiera alle case automobilistiche, Personale coinvolto nei processi di business dell’Organizzazione che trattano elementi della conformità e sicurezza del prodotto.

PREREQUISITI:  è consigliabile possedere conoscenze di base, nel settore automotive, relative al sistema di gestione per la qualità .

Materiale didattico: Slide a cura del docente

Date e Orario: 15 e 17 ottobre (09.00 - 13.00)

Scadenza adesioni: 13 ottobre

Costi e modalità di adesioni

La quota di adesione è di € 380,00 + IVA a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Stampa

Le iscrizioni apriranno il 01.09.2025 alle 08:00

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 15.10.2025 / 17.10.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Posti totali per azienda: 5
  • Data inizio iscrizioni: 01.09.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 08:00
  • Data fine iscrizioni: 13.10.2025
  • Orario fine iscrizioni: 17:00

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Lucia Spina/Fabrizia Pasqua 

Tel. +39 011 6700654/619

Email: formazionetecnica@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.