Regolamento sicurezza generale del prodotto (GPSR) Reg. 2023/988/UE

17 e 20 giugno

Data iniziativa: 17.06.2025 / 20.06.2025
Mercati di interesse: Tutti i Paesi
Array
(
    [0] => 91997515
)
1
Tipologia: Convegni e seminari

Descrizione iniziativa

 Regolamento sicurezza generale del prodotto (GPSR) Reg. 2023/988/UE

17 e 20 giugno (online)

Il Regolamento (UE) 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR) introduce nuovi requisiti per garantire che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri per i consumatori.
Il corso, progettato per un approccio propedeutico al tema, intende fornire una guida pratica per comprendere gli obblighi previsti dal GPSR, le responsabilità degli operatori economici (fabbricanti, importatori e distributori) e le modalità per garantire la conformità normativa.

A seguire gli obiettivi che, a seguito della formazione, si potranno conseguire:

  • Comprendere il campo di applicazione e le novità introdotte dal Regolamento 2023/988/UE
  • Analizzare i requisiti di sicurezza e valutazione dei rischi 
  • Approfondire le responsabilità di fabbricanti, importatori e distributori
  • Apprendere le procedure di conformità e documentazione richiesta 
  • Strategie per evitare non conformità

     

    PROGRAMMA

    1. Introduzione al Regolamento GPSR 2023/988/UE
    - Obiettivi e contesto normativo del regolamento
    - Differenze tra GPSR e la precedente Direttiva 2001/95/CE
    - Ambito di applicazione e prodotti coinvolti
    2. Requisiti essenziali di sicurezza
    - Definizione di prodotto sicuro e criteri di valutazione
    - Identificazione e gestione dei rischi
    3. Obblighi per gli operatori economici
    - Responsabilità di fabbricanti, importatori e distributori
    - Tracciabilità del prodotto e obblighi di sorveglianza del mercato: il Safety Gateway
    - Requisiti per la gestione delle non conformità e richiami di prodotto
    - Focus sulle vendite online
    4. Valutazione della conformità e documentazione tecnica
    - Metodi di valutazione della sicurezza del prodotto
    - Fascicolo tecnico e informazioni per il consumatore
    5. Cenni sulla nuova direttiva 2024/2853 sulla responsabilità per danni da prodotti difettosi

Destinatari: Progettisti, Fabbricanti, Importatori, Responsabili qualità, Responsabili certificazione di prodotto, Legali rappresentanti e titolari d’azienda soprattutto di aziende che operano online, Responsabili marketing e commerciale.

Date e Orario: 17 e 20 giugno (9.00/13.00)

Scadenza adesioni: 13 giugno 

Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l'incontro e interagire con l'esperto

Costo e modalità di adesione

La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

 

 

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 17.06.2025 / 20.06.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Città: Torino ( Italia )
  • Data inizio iscrizioni: 09.05.2025
  • Data fine iscrizioni: 13.06.2025

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Lucia Spina/Fabrizia Pasqua

Tel. +39 011 6700654/619 Fax +39 011 6965456

formazionetecnica@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.