SUMMER FANCY FOOD 2025

New York, 29 giugno - 1 luglio 2025

Data iniziativa: 29.06.2025 / 01.07.2025
Mercati di interesse: America
Array
(
    [0] => 91997413
)
1
Tipologia: Fiere ed eventi

Descrizione iniziativa

 

SUMMER FANCY FOOD 2025

New York, 29 giugno - 1° luglio 2025

   

 

La 69a edizione del Summer Fancy Food vedrà l'Italia come Partner Country e si terrà al Javits Convention Center di New York dal 29 giugno al 1° luglio 2025. L'iniziativa rappresenta il più grande evento commerciale negli Stati Uniti per l'industria alimentare e delle bevande. Il Summer Fancy Food Show attira migliaia di produttori, acquirenti, intermediari, distributori e altri professionisti del settore per tre giorni di scoperta dei prodotti, networking e opportunità commerciali.

L'iniziativa è prevista nell'ambito  del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Agroalimentare della Regione Piemonte finanziato dal PR FESR 2021-2027. Le Aziende ammesse al PIF Agroalimentare 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione.Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.

L’edizione 2024 della fiera ha registrato la presenza di 9.300 buyers e oltre 2400 espositori provenienti da 56 Paesi di tutto il mondo. 

 

Nell'anno 2023, il valore di tutte le esportazioni agroalimentari italiane verso gli Stati Uniti è stato di 7,3 miliardi di Dollari, con un aumento di solo lo 0,2% rispetto all'anno precedente. Nel periodo gennaio - giugno 2024, invece, l'Italia continua a registrare un aumento (+8,4%), molto superiore alla media UE (+3,2%), e mantiene l'11° posto tra i principali Paesi fornitori degli U.S.A. In questo stesso periodo , buona parte dei settori del Made in Italy hanno registrato aumenti, con in testa meccanica (+5,1%), chimica e farmaceutica (+32,4%), agroalimentari e bevande (+19,7%) e arredamento ed edilizia (+5,6%).

(Fonte: Info Mercati Esteri)

A fronte di 93,9 miliardi di € di importazioni di prodotti alimentari confezionati e bevande nel 2024, l’Italia occupa una quota di mercato del 8,2% con un valore pari a 7,6 miliardi di Euro. (Fonte: Exportplanning)

 

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021 - 2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi, del settore alimentari e bevande:

  • acqua minerale, caffè e bevande analcoliche
  • antipasti e conserviera
  • bevande alcoliche
  • carne, pesce e uova *
  • cesti regalo
  • cioccolato, prodotti dolciari e prodotti da forno
  • condimenti e spezie
  • formaggi e latticini
  • frutta e verdura *
  • ingredienti ed integratori
  • pasta e cereali
  • piatti pronti e cibi surgelati

 * aziende operanti nel settore della trasformazione e/o distribuzione

NOTE IMPORTANTI

Per l'export delle campionature ogni singolo espositore dovrà essere munito di registrazione alla Food & Drug Administration (FDA) e dovrà verificare preventivamente che la propria registrazione sia ancora valida, ovvero che sia stata rinnovata nei termini prescritti dall’FDA. Tale verifica dovrà essere effettuata a cura dell’espositore stesso e prima della partenza della merce. Ogni espositore dovrà essere in regola con la nuova normativa FSMA (food safety modernization act) che prevede che tutti i produttori/espositori abbiamo un FSVP IMPORTER (Foreign Supplier Verification Programs) relativo alla verifica dei fornitori esteri sulla sicurezza alimentare.

Si segnala inoltre che dal 1 gennaio 2022 è entrato in vigore il nuovo marchio per identificare i prodotti geneticamente modificati; maggiori informazioni a questo link

 

SERVIZI OFFERTI

Postazione individuale in spazio collettivo

  • Uno spazio espositivo allestito indicativamente con 1 desk personalizzabile con logo, 1 sgabello, 1 vetrina
  • Insegna identificativa e grafica coordinata, concepita ad hoc, rispettando le linee guida PIF con l'inserimento di immagini relative alla produzione di ciascuna azienda presente
  • Area comune con tavoli, sedie e magazzino condiviso per la gestione dei materiali
  • Allacciamento elettrico e pulizia dello stand

 Servizi di marketing e animazione

  • Inserimento nel catalogo ufficiale della fiera
  • Inserimento nel catalogo della collettiva piemontese
  • Attività di Cooking Show e degustazioni con i prodotti delle Aziende partecipanti

Un ruolo centrale sarà dato alle attività di show cooking e degustazioni, realizzati per amplificare le opportunità di networking e valorizzare il Piemonte e i prodotti di eccellenza della tradizione piemontese.

A tal proposito, per l’elaborazione delle ricette,  si inviteranno gli espositori della collettiva piemontese ad offrire i propri prodotti.

Saranno inoltre garantiti:

  • Assistenza durante le fasi di preparazione e nel corso della fiera
  • Supporto nel follow-up post-evento per massimizzare le opportunità commerciali

 

COSTI

A. Quota agevolata pari a € 3.700,00 + Iva per una postazione per le Aziende piemontesi ammesse al PIF Agroalimentare 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 7.800,00

Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis. 

B. Quota integrale pari a € 11.500,00 + Iva per una postazione per le altre Aziende piemontesi.

 
A seguito della formale adesione, la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa, comporterà la non restituzione della quota integrale versata. 
 
In entrambi i casi, saranno a totale carico dell’azienda:
  • Arredi supplementari oltre a quelli sopra menzionati
  • Costi di viaggio, vitto, soggiorno e spedizione merce
  • Qualunque altro servizio non menzionato alla voce “servizi offerti”

Il pagamento delle quote sopra indicate dovrà avvenire tramite PagoPA, seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è a numero chiuso; l'accettazione delle domande di partecipazione e l'assegnazione degli stand avverranno in base all'ordine cronologico (data e ora) di completamento dell'adesione online sul sito di CEIPIEMONTE. Nel caso di richieste di partecipazione eccedenti gli spazi disponibili, Ceipiemonte si riserva la facoltà di adottare ulteriori criteri oggettivi quali l'appartenenza al PIF Agroalimentare, l'adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione alla presente ed a precedenti iniziative.

Il mancato rispetto delle tempistiche relative all'adesione ed al pagamento dell'acconto, comporteranno lo slittamento dell'azienda all'ultimo posto della graduatoria per l'assegnazione degli spazi.

Si segnala che non è possibile la condivisione dello stand.

E’ indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing o tecnico qualificato dell’Azienda nei giorni di fiera dal 29 giugno al 1° luglio 2025. La sistemazione delle campionature in stand e il ritiro delle stesse, a fine salone, è tassativamente a cura delle aziende espositrici. E’ quindi richiesta la presenza in Fiera il giorno 28 giugno 2025 entro le ore 14,00.

Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction e relativo Sales Funnel al termine dell’iniziativa.

Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di partecipanti atto a giustificare l’impegno organizzativo.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per aderire occorre cliccare su "Partecipa", inserire le proprie credenziali e seguire le indicazioni.

Si consiglia alle aziende che non dispongono di credenziali o le hanno smarrite di accedere alla sezione "Partecipa" prima dell'apertura delle iscrizioni in modo da completare la procedura di accreditamento preventivamente e non avere difficoltà in fase di iscrizione. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa senza credenziali.

Una volta ultimata l'adesione online, sarà necessario inviare a CEIPIEMONTE via mail a info@centroestero.org il modulo di adesione in formato originale compilato, firmato e timbrato.

ATTENZIONEla compilazione online del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa. Effettuando l’adesione online l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alle clausole n°2 e 3. L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.

Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato tramite PagoPA, seguendo le istruzioni che verranno fornite da Ceipiemonte via mail successivamente all'adesione online.

Apertura delle iscrizioni: ore 9.30 del 14 marzo 2025

Chiusura delle iscrizioni: ore 18.00 del 20 marzo 2025

 

Stampa

Iscrizioni chiuse. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa.

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 29.06.2025 / 01.07.2025
  • Orario: 10:00 - 16:00
  • Luogo: JAVITS CENTRE - 429 11th Ave
  • Città: New York, NY 10001 ( America )
  • Posti totali: 14
  • Posti disponibili: 0
  • Data inizio iscrizioni: 14.03.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:30
  • Data fine iscrizioni: 20.03.2025
  • Orario fine iscrizioni: 18:00

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Team Agrifood Marketing

Tel. +39 011 6700523/623/639 Fax +39 011 6965456

Email: agroalimentare@centroestero.org 

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.