FOCUS Difesa – Il nuovo contesto internazionale e l’impatto sull’industria aerospaziale

WEBINAR – 13 GIUGNO 2024

Data iniziativa: 13.06.2024
Mercati di interesse:
Array
(
    [0] => 91997419
)
1
Tipologia: Incontri di approfondimento

Descrizione iniziativa

FOCUS DIFESA
Il nuovo contesto internazionale e l’impatto sull’industria aerospaziale
Webinar – 13 giugno 2024


Nell’ambito del PIF Aerospazio, Ceipiemonte propone un webinar dedicato alle ultime evoluzioni geopolitiche e al loro impatto sul settore della difesa, trattandone le implicazioni per l’industria aerospaziale.

I conflitti in corso stanno spingendo l'Europa a rivedere le proprie strategie: durante il webinar verranno analizzate le innovazioni emergenti nell’ambito della difesa e discusse le implicazioni per l'industria, quali l’aumento dei budget per la difesa, la modernizzazione tecnologica, la necessità di sfruttare gli asset spaziali dual-use, lo sviluppo e la fornitura di semiconduttori, nanotecnologie e materiali compositi.

L’iniziativa rientra nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Aerospazio della Regione Piemonte, finanziato dal P.R. FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a.

Biografia del relatore Frank Ledwidge - Senior lecturer in war studies presso l’Università di Portsmouth
Dopo otto anni come avvocato penalista nella sua città natale, Liverpool, Frank Ledwidge ha lavorato nei Balcani e nell'ex Unione Sovietica per la tutela dei diritti umani a livello internazionale, la riforma del diritto penale e la creazione di istituzioni ai più alti livelli di governo. Ha inoltre prestato servizio per diversi anni come ufficiale della riserva con una vasta esperienza operativa, ritirandosi come capo del suo ramo di servizio. Ha lavorato anche come "Justice Advisor" in alcune missioni per il Regno Unito.
È autore di diversi libri riconosciuti, tra cui il best-seller "Losing Small Wars" (Yale 2011, seconda edizione 2017), e "Aerial Warfare" (OUP 2018), partecipa regolarmente a trasmissioni e stampa nazionali e internazionali ed è stato consulente di molte produzioni televisive. È regolarmente invitato a parlare alle autorità militari, accademiche e governative di tutto il mondo sulle operazioni militari, in particolare sulla potenza aerea.   

PROGRAMMA

15:00 – 15:15: Saluti di benvenuto e introduzione

15:15 – 16:30: Frank Ledwige - Geopolitical Developments and their impact on the Defence Sector

16:30 – 17:00: Domande e Risposte e chiusura dei lavori 

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del P.R. FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nel settore aerospaziale. 

COSTI

Il webinar è gratuito e aperto a tutte le aziende piemontesi, previa iscrizione online. 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Il webinar sarà erogato online in lingua inglese.

Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni.

Il giorno precedente l'iniziativa, alle aziende iscritte, verrà inviato via mail il link a cui collegarsi per partecipare al webinar. Il link sarà inviato alla mail indicata nel modulo di adesione.

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al webinar. Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo compilato e firmato via mail 

Scadenza adesioni: mercoledì 12 giugno 2024

Stampa

Iscrizioni chiuse. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa.

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 13.06.2024
  • Orario: 15:00 - 17:00
  • Luogo: Online
  • Data inizio iscrizioni: 03.06.2024
  • Orario inizio iscrizioni: 10:00
  • Data fine iscrizioni: 12.06.2024
  • Orario fine iscrizioni: 23:59

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Aerospace
Tel. +39 011 6700.612/635
Email aerospace@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.