WORKSHOP CON LOCKHEED MARTIN SPACE - OPPORTUNITÀ DI PARTNERSHIP TECNOLOGICA

CIRCOLO DELLA STAMPA – Corso Stati Uniti 27, Torino – 28 giugno 2024 ore 14:00

Data iniziativa: 28.06.2024
Mercati di interesse: Tutti i Paesi
Array
(
    [0] => 91997412
    [1] => 91997421
)
1
Tipologia: Sviluppo sui mercati internazionali , Workshop

Descrizione iniziativa

WORKSHOP CON LOCKHEED MARTIN SPACE
OPPORTUNITÀ DI PARTNERSHIP TECNOLOGICA

CIRCOLO DELLA STAMPA – Corso Stati Uniti 27, Torino – 28 giugno 2024 ore 14:00

 

Nell’ambito del PIF Aerospazio, Ceipiemonte propone un workshop con Lockheed Martin Space, con l’obiettivo di favorire collaborazioni e partnership tecnologiche tra il prime e società piemontesi orientate a progetti e sviluppi di sistemi spaziali innovativi.

Dopo una prima sessione plenaria, durante la quale verranno presentati aggiornamenti sulle future strategie nell’ambito dei sistemi spaziali, il workshop proseguirà con incontri one-to-one con imprese piemontesi preselezionate da Lockheed Martin sulla base dei loro progetti / prodotti innovativi: le società interessate sono invitate ad inviare una presentazione di 10/15 slide, entro il 25 giugno p.v., all'indirizzo aerospace@centroestero.org.

LOCKHEED MARTIN SPACE: UN PARTNER TECNOLOGICO DI VALORE
Lockheed Martin Space è una delle quattro principali divisioni business di Lockheed Martin. Con un turnover di 11,5 miliardi di dollari annui (fatturato del 2022), la sua sede centrale si trova a Littleton, in Colorado, e conta più di 190 altri stabilimenti in tutto il mondo. La divisione attualmente impiega più di 23.000 persone e i suoi prodotti più noti sono satelliti commerciali e militari, sonde spaziali, sistemi di difesa missilistica, la capsula Orion della NASA e il serbatoio esterno dello Space Shuttle.

Tra gli sviluppi futuri a titolo di esempio si può citare la recente assegnazione di uno dei tre studi NASA per il futuro rover pressurizzato lunare delle missioni Artemis (Lunar Terrain Vehicle), ad un team guidato dalla start-up Lunar Outpost che in partnership proprio con Lockheed Martin ed altre aziende ha proposto un rover innovativo chiamato Lunar Down.
Nel primo trimestre, l’azienda ha annunciato che è interessata ad esplorare nuove collaborazioni con realtà innovative del settore spaziale, supportando con la propria esperienza e know-how di sistemista spaziale, aziende, gruppi di aziende e team di progetto.
La presenza di un partner come Lockheed Martin fornirebbe un importante valore aggiunto ad un'eventuale proposta verso clienti istituzionali regionali, nazionali, europei ed internazionali, così come nei confronti di clienti commerciali internazionali.
Rimandiamo ad articolo di approfondimento su questi aspetti

L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Aerospazio della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. Le PMI ammesse al suddetto PIF potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione. Tutte le altre aziende dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione. 

AGENDA DELLA GIORNATA

Il workshop prevede una sessione plenaria aperta a tutti gli iscritti, a cui farà seguito il programma di incontri one-to-one su selezione di Lockheed Martin secondo la seguente agenda:

  • 14:00 – 14:30 : Accredito partecipanti
  • 14:30 – 14:40 : Saluti di benvenuto
  • 14:40 – 15:30 : Presentazione Lockheed Martin Space

Interviene: Marco Tantardini - Strategy and Business Development European Lead di LM Space

  • 15:30 – 15:45 : Domande e Risposte
  • 16:00 – 18:30 : Incontri one-to-one

Dopo il termine della plenaria ed in parallelo con gli incontri one-to-one, sarà offerto un rinfresco per garantire un momento di networking tra tutti i presenti. 

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nel settore aerospaziale, con particolare riferimento ai segmenti relativi all’intera catena del valore del trasporto spaziale end-to-end, come costruzione dei veicoli spaziali, i relativi sottosistemi, nonché tecnologie e servizi di ingegneria ed analisi a beneficio di tali soluzioni. 

COSTI

La partecipazione alla sessione plenaria è gratuita. In caso di selezione da parte di Lockheed Martin Space, l’accesso agli incontri one-to-one prevede i seguenti costi:

a) Partecipazione gratuita per le aziende piemontesi ammesse al PIF Aerospazio 2024-2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 330,00

La mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.

b) Quota integrale pari a € 330,00 + IVA per le altre imprese piemontesi

Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online. A seguito della formale adesione la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata. 

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

Il workshop sarà erogato in presenza sia durante la plenaria sia per quanto riguarda gli appuntamenti one-to-one.

Per partecipare:

  • La partecipazione è a numero chiuso. Verranno accettate richieste da aziende fino ad esaurimento posti disponibili
  • Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni
  • La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione al workshop in oggetto.
  • Una volta ricevuta la mail di conferma dell’avvenuta registrazione, inviare una mail con il modulo di adesione timbrato e firmato dal legale rappresentante unitamente alla ricevuta di pagamento PagoPA (se pagamento richiesto) all’indirizzo aerospace@centroestero.org
  • Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa

 

Inoltre:

  • Le aziende o i gruppi di aziende che intendono presentare i propri prodotti o sistemi spaziali innovativi con lo scopo di tentare una collaborazione con Lockheed Martin Space, dovranno inviare una presentazione di 10/15 slides all’indirizzo aerospace@centroestero.org entro il 25 giugno p.v. 
  • Le presentazioni verranno valutate da Lockheed Martin Space che stabilirà le aziende con cui approfondire a seguito della plenaria.
  • I gruppi di aziende che intendono presentare prodotti sviluppati nell'ambito dei working groups dovranno iscrivere almeno 2 aziende del gruppo.


Scadenza adesioni: 25 giugno 2024

 

Stampa

Iscrizioni chiuse. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa.

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 28.06.2024
  • Orario: 14:00 - 18:30
  • Luogo: CIRCOLO DELLA STAMPA – Corso Stati Uniti 27, Torino – 28 giugno 2024 ore 14:00
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 60
  • Posti disponibili: 0
  • Posti totali per azienda: 2
  • Data inizio iscrizioni: 11.06.2024
  • Orario inizio iscrizioni: 12:00
  • Data fine iscrizioni: 25.06.2024
  • Orario fine iscrizioni: 23:00

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Team Aerospazio
Tel. +39 011 6700630
Email aerospace@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.