Aircraft Interiors Expo

Amburgo, 8 - 10 aprile 2025

Data iniziativa: 08.04.2025 / 10.04.2025
Mercati di interesse: Europa
Array
(
)
1
Tipologia:

Descrizione iniziativa

Aircraft Interiors Expo
La collettiva di aziende piemontesi al primo salone al mondo per l'esperienza di volo
Amburgo, 08 - 10 aprile 2025

 

Torna la collettiva piemontese a Aircraft Interiors Expo/AIX, salone leader mondiale delle soluzioni innovative per gli interior, intrattenimento in volo, connettività, funzionalità/illuminotecnica, sicurezza e comfort passeggeri in continua crescita, giunto alla sua 25° edizione. Il Piemonte disporrà di uno spazio di visibilità e contatto anche al World Travel Catering & Onboard Services Expo/WTCE, che si svolge in contemporanea, per sfruttare le sinergie tra gli eventi.

L'iniziativa è prevista nell'ambito dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Aerospazio, Automotive & Transportation e Meccatronica della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027.
Le aziende ammesse ai PIF Aerospazio, Automotive & Transportation e Meccatronica 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione. 

L’evento rappresenta una piattaforma privilegiata per esplorare, condividere e sviluppare nuovi concept che ridisegnino il cabin management system e presentare a compagnie aeree, di leasing e operatori BizJet tecnologie, prodotti e servizi di ultima generazione che aumentino la sostenibilità dei voli: oltre 12.000 i professionisti da tutto il mondo (+22% in più rispetto al 2023), 494 espositori su una superficie espositiva di 22.706 mq., 166 compagnie aeree, 20 operatori bizjet, 80+ Media, 122.000 visitatori specializzati hanno sostenuto l’edizione del 2023.

Animano inoltre l'esposizione:

  • IFEC (In-flight entertainment and connectivity) zone: il valore del segmento nel 2022 è stato di $24.8bn, con un CAGR al 2027 dell’8% e l’83% dei passeggeri che scelgono compagnie aeree con WI-FI a bordo. Articolati su due padiglioni 56+ operatori, tra i quali nomi di spicco come Panasonic, Expliseat, Rosen Aviation e Safran SA offrono soluzioni AVOD-to-PED (audio-visual on demand/AVOD e passengers’ portable electronic devices/PEDs), VR/AR (Virtual reality/VR e augmented reality/AR), Safety & personalisation, comunicazione globale, connettività, IFE e sistemi di gestione cabina
  • CabinSpace Live Seminar, un ciclo di seminari per ottenere gli ultimi aggiornamenti dai leader del settore degli interni cabina del domani e del futuro, condividendo esperienze e casi di studio
  • Business jet interior zone, che mostra le ultime novità in fatto di interior design, tecnologia e attrezzature per business jet
  • Crystal Cabin Award, l'unico premio internazionale per l'eccellenza nell'innovazione degli interior
  • AIX Connect, una piattaforma di match-making tra domanda e offerta prima e durante il salone.

Il 2024 ha visto un numero record di passeggeri in tutto il mondo e, secondo le prospettive finanziarie per l'industria aerea mondiale della IATA, si prevede che i passeggeri raggiungano i 5,2 miliardi nel 2025, con un aumento del 6,7% rispetto al 2024. In questo contesto AIX si propone di facilitare le connessioni cruciali tra la catena di fornitura e i professionisti delle compagnie aeree, in quanto anche il mercato degli interni delle cabine dei velivoli commerciali continua a crescere di dimensioni. È infatti stimato a 6,44 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà gli 8,83 miliardi di dollari entro il 2030.

La collettiva piemontese sarà posizionata nel prestigioso padiglione B5. Sarà possibile presentare componenti, sistemi, prodotti e processi singoli o sviluppati in modalità aggregata in uno stand localizzato accanto ai player e alle più importanti collettive straniere. 

AIX24 PANASONIC

Le foto si riferiscono a precedenti edizioni.

Destinatari

Poichè finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti dei nei seguenti comparti:

  • Arredi, flooring e coperture interni cabina
  • Sedili e componenti
  • Illuminazione
  • Intrattenimento in volo e connettività (hardware IFEC)
  • Altre avioniche (es. sistemi di navigazione, registratori e sistemi di comunicazione)
  • Cappelliere e stampati in materia plastica, interventi di ripristino
  • Materiali, tessuti e arredi soft
  • Sicurezza, protezione e emergenza
  • Cambusa e attrezzature collegate
  • Cicli biologici (servizi igienici); gestione e smaltimento rifiuti
  • Catering/ristorazione e servizi a bordo, agenzie viaggi (WTCE)

Servizi offerti

Si propone la partecipazione in forma collettiva, che consiste in:

  • possibilità di esporre campionature
  • postazione incontri dedicata in open space, ripostiglio di uso comune e rete wi-fi, esclusivi per le aziende della collettiva
  • grafica coordinata, concepita ad-hoc, rispettando le linee-guida PIF con l'inserimento di immagini relative alla produzione di ciascuna azienda presente
  • promozione, tramite idonei strumenti di comunicazione, delle imprese iscritte e presenti nello spazio piemontese.

Costi

I costi di partecipazione ammontano a:

A. Quota agevolata pari a € 1.000,00 + IVA per le aziende piemontesi che saranno ammesse ai PIF Aerospazio, Automotive & Transportation, Meccatronica 2025 in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 7.000,00.

Qualora l'impresa non risultasse ammessa ai PIF 2025 all'esito dell'istruttoria, la stessa potrà, entro 5 giorni dal ricevimento della comunicazione di non ammissione, decidere di:

- partecipare comunque all'iniziativa, al costo della quota integrale prevista, sotto indicata al punto B.;
- rinunciare alla partecipazione. In tal caso all'impresa verrà restituita la quota versata.

 Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis. 

B. Quota integrale pari a € 8.000,00 + Iva per le altre aziende piemontesi.

A seguito della formale adesione la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa (ad esclusione della non ammissione al PIF e la relativa comunicazione di disdetta entro 5 giorni dall'esito dell'istruttoria), comporterà la non restituzione della quota integrale versata. 

A totale carico dell’azienda saranno, inoltre:

  • Costi di viaggio, vitto, soggiorno e spedizione merce
  • Qualunque altro servizio non menzionato alla voce “servizi offerti”

Modalità di partecipazione

  • La partecipazione è a numero chiuso. Verranno accettate richieste da aziende, fino ad un massimo di 10, selezionate in base a criteri quali: l’appartenenza ai PIF Aerospazio, Automotive & Transportation e Meccatronica l’ordine cronologico di adesione (formalizzazione completa), l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative
  • E’ indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing e/o tecnico qualificato dell’azienda
  • Le imprese si impegnano a compilare in inglese la scheda tecnica fornendo informazioni il più possibile dettagliate sull'attività, sui prodotti dell'azienda, logo (esclusivamente in formato vettoriale) e immagini ad alta risoluzione (min. 300 dpi) destinate alla realizzazione di dépliant e materiale promozionale
  • La sistemazione delle campionature e il ritiro delle stesse, a fine evento, sono tassativamente a cura degli espositori
  • Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa

Modalità di iscrizione

Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.
L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail aerospace@centroestero.org è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.

Il pagamento della quota di partecipazione dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online. 

Scadenza adesioni: 28 febbraio 

Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di partecipanti, sufficiente a giustificare l’impegno organizzativo.

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza 262/56 - 10126 Torino
Team PIF Aerospazio
Tel. +39 011 6700.631/612 Fax +39 011 6965456
Email aerospace@centroestero.org

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 08.04.2025 / 10.04.2025
  • Orario: 08:30 - 18:00
  • Luogo: Hamburg Messe, Messeplatz 1
  • Città: Amburgo ( Germania )
  • Posti totali: 10
  • Posti disponibili: 7
  • Posti totali per azienda: 1
  • Data inizio iscrizioni: 07.02.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:00
  • Data fine iscrizioni: 28.02.2025
  • Orario fine iscrizioni: 23:00

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino
Team PIF Aerospazio
Tel. +39 011 6700631/612
Fax +39 011 6965456
Email: aerospace@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.