Introduzione al sistema di gestione dell’intelligenza artificiale: la norma ISO/IEC 42001:2023

10 aprile

Data iniziativa: 10.04.2025
Mercati di interesse: Tutti i Paesi
Array
(
    [0] => 91997515
)
1
Tipologia: Convegni e seminari

Descrizione iniziativa

Introduzione al sistema di gestione dell’intelligenza artificiale: la norma ISO/IEC 42001:2023

10 aprile

Proponiamo un modulo progettato con l'intento di fornire informazioni propedeutiche all’implementazione della norma ISO/IEC 42001, Guida utile per la creazione, l'implementazione, la manutenzione e il miglioramento continuo di un sistema di gestione dell'IA (intelligenza artificiale) nel contesto di un' organizzazione. 

Nel corso della lezione verrà altresì presa in considerazione l’interazione di un SG ISO/IEC 42001 con l’AI ACT, primo Regolamento al mondo sull' intelligenza artificiale, concepito per prevenire danni e tutelare il cittadino attraverso la "classificazione"  e regolamentazioni delle  applicazioni legate all'AI. 

Ricordiamo che il Regolamento (UE) 2021/1060, AI Act, entrerà pienamente in vigore dal 1° gennaio 2026, anche se alcune disposizioni, in particolare quelle relative alla gestione del rischio e alla trasparenza dei sistemi di intelligenza artificiale, sono già applicabili sin da ora, con particolare attenzione alle applicazioni ad alto rischio.

Il Regolamento si applica a tutti gli sviluppatori, fornitori e utilizzatori di sistemi di intelligenza artificiale, con particolare riferimento alle applicazioni ad alto rischio, al fine di garantire la sicurezza, la trasparenza e il rispetto dei diritti fondamentali degli individui.

Programma

  • Introduzione alla sicurezza delle informazioni nel contesto dell’AI
  • I concetti e termini dell’AI
  • L’analisi della ISO/IEC 42001:2023 – requisiti e controlli
  • La componente della linea guida a supporto dei controlli ISO/IEC 42001:2023
  • Le relazioni ed integrazioni con l’AI ACT
  • La certificazione secondo ISO/IEC 42001:2023

Destinatari: Responsabili e Sviluppatori di soluzioni di AI, Responsabili ICT e CISO, Responsabili dei sistemi di gestione, Responsabili Compliance. Consulenti ed esperti di sicurezza delle informazioni e del settore ICT, Referenti Privacy, DPO.

Prerequisiti: preferibile la conoscenza della ISO/IEC 27001:2022 e degli elementi portanti di un sistema di gestione

Data di realizzazione: 10 aprile (9.00/13.00)

Costo e modalità di adesione: La quota di adesione è di € 300,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l'incontro e interagire con l'esperto

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto. Non è necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 10.04.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Città: Torino ( Italia )
  • Data inizio iscrizioni: 13.03.2025
  • Data fine iscrizioni: 09.04.2025

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Lucia Spina/Fabrizia Pasqua

Tel. +39 011 6700654/619 Fax +39 011 6965456

formazionetecnica@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.