EN 9100 Essentials: Fondamenti e Strumenti per la Qualità Aerospaziale

Torino, 19 e 20 gennaio 2026

Data iniziativa: 19.01.2026 / 20.01.2026
Mercati di interesse:
Array
(
    [0] => 91997415
)
1
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

  

EN 9100 Essentials: Fondamenti e Strumenti per la Qualità Aerospaziale

19 e 20 gennaio 2026 - h.9-13  (on-line)

 

L'obiettivo del corso è fornire alle imprese operanti nei settori aerospaziale, meccanico di precisione e manifatturiero avanzato una formazione concreta  e applicativa sulle principali norme del sistema qualità aerospaziale, favorendone cosi la qualificazione nella supply chain del settore.

In particolare il corso è mirato a:

- comprendere la struttura e i requisiti della norma EN 9100:2018

- fare un confronto con la EN ISO 9001:2015

- apprendere le metodologie per l'implementazione ed il mantenimento del Sistema Gestione per la Qualità

- prepararsi agli audit interni ed esterni (esecuzione di audit di I e II parte e gestione degli audit degli Enti di certificazione).

Destinatari

  • Responsabili Qualità
  • Auditor interni
  • Consulenti e professionisti del settore aerospaziale
  • Personale coinvolto nella gestione dei processi aziendali

Programma

  • Introduzione alla famiglia di norme EN 9100
    - Origini e scopo
    - Relazione con ISO 9001
  • Struttura della norma
    - High Level Structure (HLS)
    - approccio per processi
    - pensiero basato sul rischio
  • Elementi principali
    - contesto dell'organizzazione
    - leadership e pianificazione
    - supporto e operatività
    - valutazione delle prestazioni e miglioramento
  • Aspetti specifici del settore aeronautico, spazio e difesa
    - gestione della configurazione
    - tracciabilità e controllo dei fornitori
    - sicurezza del prodotto e prevenzione dei rischi
  • Audit e certificazione
    - preparazione e conduzione degli audit
    - non conformità e azioni correttive

Relatore: ing. Laura Chiarottini - Esperta in regolamentazioni e norme aeronautiche civili e militari
Date di svolgimento: 19 e 20 gennaio 2026 (h. 9-13)
Modalità di erogazione: on-line su piattaforma Zoom
Scadenza adesioni: 15 gennaio 2026

COSTI E MODALITÀ DI ADESIONE

La quota di adesione è di € 400,00 + IVA, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
Attenzione: la compilazione on-line del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto 

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso. Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Per informazioni:
Francesca Carletto
tel. 011 6700.576
francesca.carletto@centroestero.org

 

 

 

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 19.01.2026 / 20.01.2026
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Luogo: on-line piattaforma Zoom
  • Città: Torino ( )
  • Posti totali: 25
  • Posti disponibili: 24
  • Data inizio iscrizioni: 10.11.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 12:00
  • Data fine iscrizioni: 15.01.2026

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Francesca Carletto
Tel. +39 011 6700576
Email: francesca.carletto@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.