Europrogettazione: dall'idea al budget

Data iniziativa: 23.09.2024 / 24.03.2025
Mercati di interesse:
Array
(
    [0] => 91997516
)
1
Tipologia: Corsi finanziati

Descrizione iniziativa

EUROPROGETTAZIONE: DALL'IDEA AL BUDGET

Torino, settembre 2024 - marzo 2025 (*)

Percorso formativo co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo +
nell'ambito del Catalogo Regionale di Formazione Individuale Continua e Permanente 2023-27

 

I fondi europei sono un importante strumento di finanziamento di progetti e azioni di innovazione e sviluppo. L'Unione Europea stanzia fondi in ogni settore (dall'agricoltura al turismo, dall'industria alla cultura, dall'innovazione tecnologica all'innovazione sociale) a cui possono accedere, tramite bando, piccole e medie imprese, enti pubblici, associazioni nonprofit. Essendo sovvenzioni a fondo perduto, questi fondi sono sottoposti a norme e procedure rigorose per assicurare un utilizzo efficace ed efficiente.

Il corso si rivolge a personale operante (o interessato a operare) in aziende, organizzazioni o enti pubblici o privati, profit o non profit, che debba iniziare ad occuparsi di progettazione e accesso a fondi comunitari o che debba approfondire le tecniche di progettazione. 

OBIETTIVI

Favorire l'acquisizione di strumenti e metodologie di approccio ai fondi europei diretti e indiretti per orientarsi e districarsi con successo nella complessità dei programmi esistenti. 

I contenuti saranno focalizzati sulle varie fasi del processo di sviluppo del progetto:

  • ricerca e analisi dei bandi
  • analisi degli stakeholder e costruzione del partenariato
  • Quadro Logico e Project Cycle Management
  • costruzione del budget
  • valutazione delle proposte
  • pianificazione delle attività
  • strumenti gestionali e rendicontativi

 

MODALITA' DI SVOLGIMENTO

I corsi sono condotti da professionisti esperti della materia che lavorano quotidianamente a contatto con le aziende. La metodologia didattica è interattiva: le lezioni frontali sono affiancate dall'analisi di esempi pratici e casi di studio, con numerose esercitazioni e simulazioni ispirate a casi reali. 

I gruppi-classe sono composti da max. 14 partecipanti.

Durata: 48 ore, di cui 26 in presenza presso Ceipiemonte (Via Nizza 262 int. 56, Torino) + 22 on-line su piattaforma Teams

Orario: 18.00 – 20.00 al lunedì, alternando lezioni una settimana in presenza ed una on-line

Frequenza: obbligatoria per almeno 2/3 delle ore corso
Attestato finale di validazione delle competenze a seguito di superamento test finale 

(*) E' prevista una  pausa per le festività di fine anno

DESTINATARI

Personale domiciliato in Piemonte e/o operante in aziende/enti/organizzazioni pubbliche o private con sede in Piemonte 

Possono beneficiare dei buoni formazione  messi a disposizione dalla Regione Piemonte a copertura del 70% del costo del corso:

  • dipendenti a libro paga (operai, impiegati, quadri, dirigenti, apprendisti, lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015)
  • lavoratori con contratto di collaborazione organizzata dal committente (art. 2 D.Lgs. 81/2015)
  • tirocinanti (esclusi i tirocini curriculari), dottorandi, specializzandi e titolari di borse di ricerca 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 183,60 a carico del partecipante, corrispondente al 30% del costo totale del corso. Nel caso di lavoratori con ISEE minore o uguale a € 10.000 il buono formazione può corrispondere al 100% del costo del corso. In assenza dei requisiti per beneficiare del buono formazione è possibile aderire dietro pagamento dell’intero costo del corso € 612 (esenti Iva).

MODALITÀ DI ADESIONE

Compilare, sottoscrivere e inviare il Modulo di Richiesta Buono - unitamente a copia dei documenti indicati all'interno del modulo -  entro il 15 luglio fci@centroestero.org

 

  

 

Stampa

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 23.09.2024 / 24.03.2025
  • Orario: 18:00 - 20:00
  • Data inizio iscrizioni: 15.05.2024
  • Data fine iscrizioni: 15.07.2024

Allegati

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Stefania Soi - Simonetta Verona

Tel. +39 011 6700.615/648 

Email  fci@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.