Nuove tecnologie per lo Spazio e dallo Spazio: opportunità di business a livello europeo [Webinar]
Webinar - 11 giugno ore 16:00 CET

Descrizione iniziativa
Nuove tecnologie per lo Spazio e dallo Spazio: opportunità di business a livello europeo [Webinar]
11 giugno
16h00 - 17h15
Una sfida che si gioca nel contesto della New Space Economy (NSE) con gli operatori privati e che fa leva sull’individuazione di competenze nella manifattura avanzata, sia tra le aziende spaziali sia tra quelle provenienti da altri settori poiché sempre più il travaso di tecnologie e competenze in svariati ambiti di applicazione guiderà il business futuro.
Uno scenario che vede lo Spazio aprirsi a nuovi settori industriali e alle produzioni di massa sfruttando tecnologie rivendibili e che ha visto un rapido incremento nel numero di player istituzionali e non. Molti nuovi Paesi sono entrati nel mercato dei servizi spaziali con il conseguente aumento del volume della NSE, attualmente stimato in 350 B USD/anno che arriveranno a 1,2T€/anno nel 2040. L’Italia, in questo contesto, è tra i primi 10 Paesi per maggiori investimenti nel settore e il terzo in Europa dopo Francia e Germania.
![]()  | 
Tommaso Ghidini è a capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell’Agenzia Spaziale Europea.  Avvalendosi di laboratori e centri di calcolo di fama e livello mondiale, la Divisione garantisce l’integrità strutturale dell’intera gamma di programmi e missioni spaziali dell’ESA. Dopo aver conseguito un Ph. D. in Germania, e prima di entrare nell’ESA, Tommaso Ghidini ha lavorato per AIRBUS nei principali programmi civili e militari dell’industria aeronautica europea, tra cui l’A380, l’A350 e l’A400M. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per importanti risultati e sviluppi nel settore aerospaziale ed è stato invitato a tenere conferenze in alcune tra le più prestigiose università europee.  | 
DESTINATARI
- Tutte le PMI piemontesi che vogliono diventare diventare fornitori credibili nel business spaziale
 - Le imprese operanti in tutti i settori industriali attivi o interessati al settore Spazio
 
PROGRAMMA
h. 16,00 - Breve introduzione al webinar 
h. 16,10 – 16,50 Tommaso Ghidini illustra alle PMI le opportunità europee nel campo delle nuove tecnologie e dei materiali applicati allo Spazio
h. 16,50 – Q&A 
h. 17,15 – Conclusione lavori
MODALITA' DI ISCRIZIONE E DI PARTECIPAZIONE
- Il webinar si svolgerà in italiano
 - La partecipazione è aperta a tutte le aziende piemontesi che si iscriveranno entro l'11 giugno
 
Per iscriversi
- Cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni.
 - La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al webinar in oggetto. Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.
 - La registrazione nella piattaforma di Ceipiemonte costituisce autorizzazione a registrare il webinar e a utilizzarlo per fini promozionali.
 
Per partecipare
- Registrarsi al webinar sulla piattaforma GoToMeeting. Istruzioni qui di seguito:
 
Partecipa alla mia riunione da computer, tablet, smartphone https://www.gotomeet.me/BPceip/esa-nuove-tecnologie-per-lo-spazio-e-dallo-spazio-
Puoi accedere anche tramite telefono
Italia: +39 0 247 92 13 01
Codice accesso: 481-286-885
E' la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito la APP e preparati all'inizio della prima riunione: https://global.gotomeeting.com/install/481286885
- Le aziende parteciperanno al webinar in modalità di ascolto; alla fine della presentazione potranno rivolgere domande ai relatori via chat o in diretta
 - Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa.
 
COSTI
La partecipazione è a titolo gratuito. E' proposta da Ceipiemonte, su incarico di Regione Piemonte, e si colloca nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera Aerospazio – PIF 2017-2019 promosso dalla Regione Piemonte e finanziato grazie ai fondi POR FESR 2014-2020.
Scadenza adesioni: 11 giugno

Informazioni utili
- Data iniziativa: 11.06.2020
 - Orario: 16:00 - 17:15
 - Posti totali: 100
 - Posti disponibili: 88
 - Posti totali per azienda: 10
 - Data inizio iscrizioni: 05.06.2020
 - Orario inizio iscrizioni: 07:30
 - Data fine iscrizioni: 11.06.2020
 - Orario fine iscrizioni: 16:00
 
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Aerospazio
Tel. +39 011 6700659/631 Fax +39 011 6965456
Email aerospace@centroestero.org
