PLMA 2026
Amsterdam, 19-20 maggio 2026

Descrizione iniziativa
PLMA 2026
Il Mondo del Marchio del Distributore
Amsterdam, 19-20 maggio 2026
PLMA è il trade show organizzato annualmente dalla “Private Label Manufacturers Association”- l’associazione internazionale di prodotti di beni di consumo con marchio commerciale; dal 1985 rappresenta un appuntamento imprescindibile per i buyer della grande distribuzione. All'ultima edizione, lo scorso mese di maggio, hanno esposto più di 3.200 produttori provenienti da 75 Paesi, erano presenti più di 70 padiglioni nazionali e si sono registrati oltre 33.100 visitatori da più di 120 paesi, numeri che crescono di anno in anno a testimonianza del fatto che la fiera sia una pietra miliare per gli acquirenti di marchi privati, in quanto fornisce loro un ampio spettro di prodotti, che vanno da alternative economiche a offerte premium all'avanguardia. |
![]() |
I marchi del distributore coprono intere gamme di prodotti: alimentari freschi, in scatola, surgelati ed essiccati, snack, specialità etniche, cibo per animali domestici, prodotti sanitari e di bellezza, medicinali da banco, cosmetici, prodotti per la casa e per il bucato ed ancora prodotti per il bricolage, il giardinaggio ecc.
La presenza piemontese sarà tuttavia focalizzata sul settore agroalimentare e sarà collocata all'interno dei padiglioni dedicati al food & beverage. Il Ceipiemonte occuperà un'area di circa 270 mq. suddivisa tra la Hall 1 e la Hall 5 entrambe nell'Europa Complex.
DESTINATARI
L'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi, interessate al private label, operanti nei seguenti comparti:
ALIMENTARI CONFEZIONATI E BEVANDE
- Antipasti e Conserve
- Condimenti e Spezie
- Dolci e prodotti da forno
- Pasta e cereali
- Formaggio e latticini
- Carne, pesce, uova
- Cibi preparati e surgelati
- Bevande alcoliche
- Acque minerali, Bevande analcoliche
- Caffè
- Confezioni regalo
SERVIZI OFFERTI
La quota di adesione garantisce la partecipazione con uno stand allestito di 9mq (3x3).
Per il 2026 il progetto della collettiva piemontese vedrà un restyling, al fine di proporre un allestimento completo, funzionale e adatto a valorizzare i prodotti delle aziende; l'offerta include:
- grafica personalizzata
- logo aziendale e grafica personalizzata sul fronte desk
- 1 tavolo e 4 sedie,
- desk accoglienza vetrinato o chiuso a scelta dell'azienda
- 4m lineari di mensole (profondità 30cm), regolabili in altezza a seconda delle singole esigenze
- sgabuzzino (1mx1m) a richiesta dell'azienda o in alternativa mobile portapratiche chiuso
- cestino gettacarte
Sono altresì compresi i seguenti servizi:
- consumi energetici per illuminazione ed una presa di corrente
- pulizia giornaliera dello stand
- iscrizione a catalogo
- assistenza in loco da parte del personale Ceipiemonte.
Si segnala che non è possibile effettuare la condivisione dello stand tra più aziende, e che all'interno dello stand potranno essere esposti esclusivamente prodotti dell'azienda titolare dello stand.
COSTI
Il costo di partecipazione ammonta ad € 8.200,00 + iva per ogni modulo di 9 mq.
Tale quota comprende quanto sopra descritto; sono esclusi:
- affitto di arredi e attrezzature supplementari, ed eventuali relativi allacci e consumi elettrici
- costi di viaggio e soggiorno,
- trasporto delle campionature alla fiera
- qualunque altro servizio non menzionato alla voce “servizi offerti”
In aggiunta al pagamento della somma sopra indicata, si ricorda che per partecipare all’evento è obbligatorio associarsi alla PLMA di New York attraverso il pagamento della quota annuale di € 1.500,00. Tale importo sarà fatturato direttamente dal PLMA.
L'Impresa è informata che in caso di sua rinuncia di partecipazione all'Evento per qualsiasi causa dovrà, corrispondere l'intera quota di partecipazione e che, per rinunce successive al pagamento di quanto dovuto, dette somme non potranno essere richieste in restituzione in alcun caso.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE e CRITERI DI ASSEGNAZIONE degli spazi
La partecipazione è a numero chiuso.
Le domande di adesione saranno accolte fino all’esaurimento dell’area che l’Ente Fiera metterà a disposizione di Ceipiemonte, in base all’ordine cronologico di arrivo e al regolare adempimento degli obblighi previsti per la presente e per eventuali precedenti iniziative.
Le richieste pervenute oltre la disponibilità degli stand saranno inserite in una lista d’attesa, da cui si attingerà in caso di rinunce o di ampliamenti di area concessi dalla Fiera.
Una volta ricevute le planimetrie definitive dall’Ente Fiera, Ceipiemonte procederà all’assegnazione della hall, tenuto conto che la collettiva piemontese sarà collocata all’interno del padiglione Europa Complex ove avrà a disposizione una dozzina di spazi nella Hall 1 e circa una ventina nella Hall 5.
La collocazione nella hall 1 o nella hall 5 sarà determinata in base al criterio di anzianità di partecipazione alla collettiva Ceipiemonte, considerando le presenze continuative dal 2008 ad oggi. Le aziende con maggiore anzianità saranno collocate nella hall 1, fino a esaurimento degli spazi disponibili; le successive saranno assegnate alla hall 5.
All’interno di ciascuna hall, l’assegnazione degli stand sarà effettuata da Ceipiemonte, tenendo conto:
- dell’ordine di arrivo delle adesioni on-line;
- dell’approvazione del posizionamento da parte della Fiera;
- della verifica di non concorrenzialità con gli espositori contigui
Al fine di garantire la possibilità di partecipare all’evento ad un numero più ampio possibile di imprese non si garantisce l’assegnazione di stand multipli (due o più stand per singola impresa) alle aziende che dovessero farne richiesta. In nessun caso, comunque, è possibile avere metrature superiori a 9 mq. nella hall 1.
La presenza di un responsabile commerciale/marketing qualificato dell’azienda dovrà essere garantita, il 19 e 20 maggio, per tutta la durata della fiera, fino alla chiusura ufficiale al pubblico. E' altresì richiesta la presenza il giorno 18 maggio per l'allestimento dello stand.
Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction fornito al termine dell’iniziativa.
Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di partecipanti atto a giustificare l’impegno organizzativo.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.
Si consiglia alle Aziende che non dispongano di credenziali di registrarsi al link https://adesioni.centroestero.org/login in modo da ottenere tempestivamente password e username e non avere difficoltà in fase di iscrizione.
Una volta ultimata l'adesione online, sarà necessario inviare a Ceipiemonte via mail a siria.dalmasso@centroestero.org il modulo di adesione in formato originale compilato, firmato e timbrato.
ATTENZIONE: la compilazione online del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa. Effettuando l’adesione online l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alle clausole n.1 e 2. L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne, tuttavia, il mancato invio del modulo di adesione stampato in tutte le sue pagine ed opportunamente firmato entro il 24 ottobre 2025 comporta lo slittamento dell'Azienda al fondo della graduatoria di assegnazione degli spazi.
Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato tramite PagoPA (acconto pari al 50% contestualmente all'adesione e saldo alla scadenza indicata da Ceipiemonte, indicativamente inizio marzo 2026) seguendo le istruzioni che verranno fornite da Ceipiemonte via mail successivamente all'adesione online.
Apertura delle iscrizioni: ore 9.30 del 16 ottobre 2025
Chiusura delle iscrizioni: ore 18.00 del 24 ottobre 2025
Informazioni utili
- Data iniziativa: 19.05.2026 / 20.05.2026
- Luogo: RAI Exhibition Centre
- Città: Amsterdam ( Paesi Bassi )
- Posti totali: 30
- Posti disponibili: 30
- Data inizio iscrizioni: 16.10.2025
- Orario inizio iscrizioni: 09:30
- Data fine iscrizioni: 24.10.2025
- Orario fine iscrizioni: 18:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Agroalimentare
Tel 0171318757
Tel. 0116700.622-523