EUROPA CREATIVA - Linee di finanziamento e modalità di partecipazione
Progetti di cooperazione e traduzioni letterarie

Descrizione iniziativa
EUROPA CREATIVA: Linee di finanziamento e modalità di partecipazione
Progetti di cooperazione e traduzioni letterarie
Torino, 28 maggio 2025
h.9.30 - h.16.30
Palazzo Birago di Borgaro | Sala Giunta - Via Carlo Alberto, 16 Torino
Approfondimento operativo dei programmi europei a supporto del settore editoriale: sarà questo il tema del secondo incontro formativo, che si terrà il 28 Maggio 2025 a Torino, nell’ambito del progetto PUBLISHinPIEMONTE, finanziato dalla Camera di commercio di Torino e gestito da Ceipiemonte. L’incontro propone un approccio pratico, finalizzato a guidare i partecipanti nell’individuazione dei bandi europei di interesse, con particolare riferimento al Programma Europa Creativa e al sottoprogramma Cultura. Si tratta del principale strumento dell'Unione Europea a sostegno dei settori culturali e creativi, incluso quello editoriale.
Obiettivo principale dell'incontro è quello di presentare il Programma Europa Creativa, evidenziando la sua volontà di rafforzare la diversità culturale e linguistica, oltreché stimolare l'innovazione, la competitività e la cooperazione transnazionale. Il Programma dedica al settore editoriale, la linea di finanziamento “Sostegno alla traduzione letteraria e alla promozione della letteratura europea”, con la quale finanzia progetti editoriali per la traduzione, pubblicazione, promozione e distribuzione di opere letterarie di alta qualità. Altre linee di finanziamento prevedono la possibilità di presentare progetti culturali in collaborazione con organizzazioni europee, beneficiare di opportunità di mobilità per professionisti culturali, compresi editori e traduttori o lavorare a progetti che uniscono creatività e tecnologia, anche per l’editoria digitale.
Il presente modulo di formazione propone un approccio pratico e mira ad accompagnare i partecipanti all'individuazione dei bandi di maggiore interesse e a comprenderne le modalità d'accesso. La giornata di lavori si svolgerà come da seguente programma:
h. 9.30 - h. 9.40 | Introduzione |
h. 9.40 - h. 11.00 | Dove reperire le informazioni sui programmi europei: regolamenti istitutivi, |
approfondimenti tematici, progetti già finanziati, bandi aperti e in apertura | |
I progetti di cooperazione europea | |
Le opportunità relative alle traduzioni letterarie | |
h. 11.00 - 11.20 | Pausa caffè |
h. 11.20 - 13.30 | Analisi di un bando tipo: struttura, obiettivi e requisiti |
Come presentare un progetto: costruzione del partenariato, compilazione dell’application form, | |
predisposizione del budget | |
Criteri di selezione e valutazione dei progetti | |
h. 13.30 - 14.30 | Pausa pranzo |
h.14. 30 - 16.30 | Strumenti utili per la progettazione: la “cassetta degli attrezzi” |
Durante l’incontro, sarà inoltre distribuito un kit operativo contenente una matrice dei finanziamenti, materiali di consultazione rapida e informazioni aggiornate sui bandi di prossima pubblicazione.
Sono invitate a partecipare case editrici e società operanti nei seguenti settori:
- Traduzioni e revisioni linguistiche
- Video, audio, podcast, supporti multimediali
- EPub, ebook, piattaforme, e-commerce, servizi tech
- Atti, eventi, conferenze, festival (pertinenti con l’editoria)
- Marketing, comunicazione, ufficio stampa
L’incontro si terrà in lingua italiana, e sarà condotto dalla Dott.ssa Elena Ciarlo, Senior Expert in progettazione europea.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di formazione e accompagnamento alla progettazione europea promosso da PUBLISHinPIEMONTE, che prevede ulteriori appuntamenti di approfondimento rivolti alla filiera editoriale piemontese.
N.B. La partecipazione al presente corso e a quello tenuto in data 23 maggio u.s. è particolarmente consigliata a chi vuole prende parte al Laboratorio Pratico, che si terrà in data 10 Luglio 2025.
DESTINATARI
L'iniziativa è rivolta alle aziende iscritte al Progetto PublishinPiemonte.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione on-line. L'incontro verrà realizzato in presenza, presso Palazzo Birago di Borgaro | Sala Giunta in Via Carlo Alberto, 16 Torino.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni.
Scadenza adesioni: 26 Maggio 2025
Lingua di lavoro: italiano
Per maggiori informazioni contattare:
Aida Shiroka - Project Manager International Tenders and Publishing
Sara Varello - Junior Specialist International Tenders and Publishing
Tel. 0116700642/560
Email: aida.shiroka@centroestero.org | sara.varello@centroestero.org
|
![]() |
Informazioni utili
- Data iniziativa: 28.05.2025
- Orario: 09:30 - 16:30
- Luogo: Palazzo Birago di Borgaro | Sala Giunta - Via Carlo Alberto, 16
- Sala: 1
- Città: Torino ( Italia )
- Posti totali per azienda: 1
- Data inizio iscrizioni: 14.05.2025
- Orario inizio iscrizioni: 09:30
- Data fine iscrizioni: 26.05.2025
- Orario fine iscrizioni: 17:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
PUBLISHinPIEMONTE Team
Tel. +39 0116700642