TAVOLA ROTONDA | OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NELL’AMBITO DEL PROCUREMENT INTERNAZIONALE
FOCUS Laboratori Clinici e Ospedalieri, Biologici e Didattici

Descrizione iniziativa
TAVOLA ROTONDA ON LINE
OPPORTUNITÀ DI BUSINESS NELL’AMBITO DEL PROCUREMENT INTERNAZIONALE
FOCUS Laboratori Scientifici, Clinici e Ospedalieri, Biologici e Didattici
Strategie per partecipare a tenders internazionali: monitoraggio delle opportunità e implementazione di offerte di successo.
14 ottobre 2025
h. 09.30 - h.11.00
Opportunità di business nell’ambito di contratti finanziati dalle Istituzioni Finanziarie Internazionali (IFI) come Agenzie delle Nazioni Unite, Banche Multilaterali di Sviluppo, Istituzioni Europee: questo il tema del tavolo di lavoro on line, che si terrà il 14 ottobre p.v..
L’incontro si pone l’obiettivo di approfondire opportunità legate a tenders internazionali, che richiedono beni strumentali e beni di consumo per laboratori medici, veterinari e biologici, istituti di ricerca e di formazioni in tutti i settori, inclusa l’agricoltura. Sarà inoltre facilitato lo scambio di informazioni tra i partecipanti, volti alla conoscenza reciproca e creazione di possibili partnership per partecipazioni congiunte ai tender.
Oggetto principale del confronto saranno le gare per la fornitura di beni in tenders che le Agenzie delle Nazioni Unite e le Banche Multilaterali di Sviluppo le IFI bandiscono ogni anno all’interno dei progetti che finanziano in paesi in via di sviluppo ed economie emergenti. Questi beni sono richiesti in ambito medico, veterinario, scientifico, biologico, di formazione professionale e agricolo possono includere: attrezzature e apparecchiature da laboratorio, strumenti di precisione, misurazione, analisi, ricerca e altri beni di consumo come reagenti e vetrini. Si possono quindi trovare opportunità che vanno da contratti di valore elevato per forniture complete fino a opportunità di contratti in piccoli lotti per beni di consumo, come per esempio reagenti, ecc..
Sono pertanto invitate a partecipare società che operano nei seguenti ambiti: Produttori e fornitori di beni per laboratori scientifici, medici e veterinari, biologici, Istituti di ricerca e di formazione in tutti i settori incluso agricoltura. Sono inoltre invitate società di trading che operano in questi ambiti.
I lavori si terranno come da seguente programma:
h.09.30 - h.09.45 | Apertura lavori |
h.09.45 - h.10.00 | Breve presentazione delle aziende partecipanti |
h.10.00 - h.11.00 | Gare d'appalto e contratti finanziati dalle Istituzioni Finanziarie Internazionali |
Esempi di gare per la fornitura di beni, strategie di partecipazione, valutazione della concorrenza, creazione di partnerships e presentazione di offerte di successo. | |
Antonietta Poduie - Senior Expert International Tenders, Ceipiemonte | |
h.11.00 - 11.30 | Open discussion |
h.11.30 | Chiusura lavori |
L'iniziativa rientra nel Progetto Tender, gestito dal Ceipiemonte e finanziato dalla Camera di commercio di Torino, Camera di commercio di Cuneo e Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
***
Segue un elenco dei codici UN – Nazioni Unite che fanno riferimento ai settori target della presente iniziativa:
- 41100000 - Laboratory and scientific equipment
- 41101500 - Laboratory blending and dispersing and homogenizing equipment and supplies
- 41102400 - Laboratory heating and drying equipment
- 41102500 - Laboratory entomological equipment and accessories
- 41102600 - Animal laboratory equipment and accessories
- 41102700 - Crystallography equipment
- 41102900 - Histology equipment
- 41103000 - Laboratory cooling equipment
- 41103200 - Laboratory washing and cleaning equipment
- 41103400 - Laboratory environmental conditioning equipment
- 41103500 - Laboratory enclosures and accessories
- 41103700 - Laboratory baths
- 41103800 - Laboratory mixing and stirring and shaking equipment and supplies
- 41103900 - Laboratory centrifuges and accessories
- 41104000 - Sampling equipment
- 41104100 - Specimen collection and transport containers and supplies
- 41104200 - Laboratory water purification equipment and supplies
- 41104300 - Fermentation equipment
- 41104400 - Laboratory incubating equipment
- 41104500 - Laboratory ovens and accessories
- 41104600 - Laboratory furnaces and accessories
- 41104700 - Laboratory freeze dryers and lyopholizers and accessories
- 41104800 - Laboratory decanting and distilling and evaporating and extracting equipment and supplies
- 41104900 - Laboratory filtering equipment and supplies
- 41105000 - Laboratory sieves and sifting equipment and supplies
- 41105100 - Laboratory pumps and tubing
- 41105200 - Laboratory slide stainer equipment and accessories
- 41105300 - Laboratory electrophoresis and blotting system and supplies
- 41105500 - Nucleic acid DNA and RNA extraction and purification and quantitation kits and components
- 41105600 - Deoxyribonucleic acid DNA sequencing products
- 41105700 - Gene arrays
- 41105800 - In vitro transcription and translation products
- 41105900 - Libraries and related materials
- 41106000 - Nucleic acid labeling and detection systems
- 41106100 - Deoxyribonucleic acid DNA analysis kits
- 41106200 - Microorganism propagation and transformation media and kits and equipment
- 41106300 - Polymerase chain reaction PCR and reverse transcriptase polymerase chain reaction RT PCR products
- 41106400 - Primers and linkers and adaptors
- 41106500 - Protein expression products
- 41106600 - Vectors
- 41150000 - Clinical laboratory and toxicology testing systems, components, and supplies
- 41151500 - Clinical laboratory and toxicology testing systems, components, and supplies
- 41170000 - Diagnostic and microbiological devices
Segue l’esempio di una Procurement Notice UN per apparecchiature per laboratori di una facoltà di agricoltura:
- Lot no. 1 – Necessary equipment for the laboratory room "Washer & Room for sterilizing instruments, materials and nutrient media"
- Lot no. 2 – Necessary equipment for the laboratory room "Preparation of culture media"
- Lot no. 3 – Necessary equipment for the laboratory room "Inoculation area of explants on nutrient media (in sterile conditions)"
- Lot no. 4 – Necessary equipment for the laboratory room "Controlled conditions area for the mass cultivation of regenerative plants"
- Lot no. 5 – Necessary equipment for the laboratory room "Ex vitro plant acclimatization area"
- Lot no. 6 – Necessary equipment for the "Diagnosis and control" laboratory room
- Lot no. 7 - Necessary equipment for the "in-vivo nursery" laboratory room
***
DESTINATARI. Aziende italiane dei settori merceologici sopra indicati.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE. La partecipazione all’evento è gratuita, previa iscrizione on-line.
MODALITA' DI ISCRIZIONE. Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni.
SCADENZA ADESIONI. 13 ottobre 2025
LINGUA DI LAVORO. Italiano.
Per maggiori informazioni contattare:
Aida Shiroka - International Tenders and Publishing, Project Manager
Tel. 0116700642
Email: progetto.tender@centroestero.org
***
![]() |
![]() |
![]() |
Informazioni utili
- Data iniziativa: 14.10.2025
- Orario: 09:30 - 11:30
- Città: Torino ( Italia )
- Data inizio iscrizioni: 20.09.2025
- Orario inizio iscrizioni: 11:00
- Data fine iscrizioni: 13.10.2025
- Orario fine iscrizioni: 12:00
Per informazioni
Aida Shiroka - International Tenders, Project Manager
E-mail: progetto.tender@centroestero.org
Tel. +39 011 6700642