Aerospace & Defense Meetings Torino
Oval Lingotto, 2-4 dicembre 2025

Descrizione iniziativa
AEROSPACE & DEFENSE MEETINGS TORINO
OVAL LINGOTTO, 2 - 4 DICEMBRE 2025
Giunta alla decima edizione, Aerospace & Defense Meetings Torino è la business convention internazionale leader in Italia per l'industria aerospaziale e della difesa. L’evento rappresenta un punto di riferimento per le aziende del settore interessate a sviluppare collaborazioni industriali e commerciali qualificate con player provenienti da tutto il mondo, attraverso incontri B2B programmati, conferenze tecniche e momenti di approfondimento tematico.
L’ultima edizione ha registrato numeri di grande rilievo: oltre 600 imprese partecipanti da 35 Paesi, 9.000 incontri B2B organizzati e una crescente attenzione verso le nuove sfide del settore. Sostenibilità, Big Data, Advanced Air Mobility, Space Economy sono alcuni dei temi al centro del programma di panel e conferenze.
Aerospace & Defense Meetings è il più importante programma di incontri b2b in Europa nel settore aerospaziale per il 2025: è prevista la partecipazione dei principali committenti internazionali del comparto che incontreranno fornitori del settore e startup tecnologiche. Gli incontri B2B, organizzati sulla base di un’agenda personalizzata, offriranno occasioni concrete di confronto su progetti, tecnologie e opportunità di business.
L’edizione 2025 confermerà la presenza congiunta dei principali player del comparto spaziale accanto a quelli aeronautici, interessati alle eccellenze consolidate del territorio piemontese e alle soluzioni innovative sviluppate nell’ambito della Space Economy.
Alla luce della crescente trasversalità tecnologica e della evoluzione delle competenze richieste dal settore aerospaziale, l’edizione 2025 di A&DM vedrà il proseguimento di un percorso di continuità e dialogo con la quinta edizione di VTM – Vehicles and Transportation Technology Innovation Meetings, business convention internazionale dedicata all’innovazione nella mobilità, in programma a Torino nel prossimo anno.
L'iniziativa è prevista nell'ambito dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Aerospazio, Automotive & Transportation, Meccatronica della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027 ed è realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Torino. Le aziende ammesse ai PIF Aerospazio, Automotive & Transportation e Meccatronica 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nei settori:
- Aerostrutture
- Propulsione e rotori – motori e trasmissione
- Equipaggiamenti
- Sistemi di atterraggio
- Interni cabina
- Ingegneria e servizi
- Tecnologie di processo
- MRO
- Spazio (veicoli, propulsione, satelliti, servizi in orbita, prodotti per l'esplorazione)
- UAV - OPV
- Sistemi meccatronici (automazione, sensoristica, robotica)
Servizi offerti
Agende di incontri b2b con i protagonisti della supply chain aerospaziale mondiale, pre organizzati sulla base dei desiderata dei fornitori profilati in piattaforma e delle scelte dei Buyer. Gli incontri si terranno in appositi stand dedicati alle trattative, con le imprese piemontesi collocate in posizione di massima visibilità.
L’azienda comparirà nel catalogo ufficiale online e cartaceo della convention e in una brochure della collettiva piemontese.
Costi
I costi di partecipazione ammontano a:
Agenda di incontri e stand di 6 mq.
A. quota agevolata pari a € 500,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Aerospazio o Automotive & Transportation o Meccatronica 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 3300,00.
Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.
B. Quota integrale pari a € 3800,00 + IVA per le altre aziende piemontesi
A seguito della formale adesione la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.
Agenda di incontri e stand da 12 mq.
C. quota agevolata pari a € 1750,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Aerospazio o Automotive & Transportation o Meccatronica 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 3300,00.
Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.
D. Quota integrale pari a € 5050,00 + IVA per le altre aziende piemontesi
A seguito della formale adesione la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.
Per la partecipazione saranno inoltre a carico dei partecipanti eventuali costi di viaggio, vitto, spedizione merce, arredi e servizi supplementari e qualunque altro servizio non menzionato.
Modalità di partecipazione
E’ indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing o tecnico qualificato dell’azienda nei giorni 2-4 dicembre per gli incontri che saranno previsti in agenda.
Per la realizzazione di dépliant e grafica promozionali verranno richieste ai partecipanti fotografie e immagini che le aziende produttrici di materiali d’armamento dovranno inviare a Ceipiemonte unitamente agli estremi dell’autorizzazione alla libera divulgazione ottenuta DAL Ministero della Difesa - Stato Maggiore dell'Aeronautica – V Reparto.
Al termine dell’iniziativa le imprese dovranno compilare il modulo di Customer Satisfaction.
Modalità di iscrizione
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso. L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail aerospace@centroestero.org è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.
Contestualmente, è necessario completare la profilazione sulla piattaforma www.aerospacemeetings.com, richiedendo servizi supplementari come persona/e aggiuntiva/e, pasti, grafiche e animare workshop a vostra cura e spese. Successivamente sarà possibile richiedere incontri e accettare o rifiutare proposte di appuntamenti secondo la programmazione indicata in piattaforma e ottenere un'agenda di incontri personalizzata, disponibile in piattaforma a partire dal giorno prima dell'inizio convention.
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Camera di commercio di Torino.

Informazioni utili
- Data iniziativa: 02.12.2025 / 04.12.2025
- Orario: 09:30 - 18:30
- Luogo: Oval Lingotto - Via Giacomo Mattè Trucco, 70
- Città: Torino ( )
- Posti totali: 70
- Posti disponibili: 70
- Posti totali per azienda: 1
- Data inizio iscrizioni: 08.07.2025
- Orario inizio iscrizioni: 09:00
- Data fine iscrizioni: 01.10.2025
- Orario fine iscrizioni: 23:30
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Aerospazio
Tel. +39 011 6700. 631 / 612 / 635
Email aerospace@centroestero.org