ACCESSO AI MERCATI vs BARRIERE TARIFFARIE-TECNICO FINANZIARIE E RESTRIZIONI ALL’EXPORT: LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI OSTACOLI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI

28 ottobre

Data iniziativa: 28.10.2025
Mercati di interesse: Europa , Extra UE
Array
(
    [0] => 91997415
)
1
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

ACCESSO AI MERCATI vs BARRIERE TARIFFARIE-TECNICO FINANZIARIE E RESTRIZIONI ALL’EXPORT:

LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI OSTACOLI ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI

28 ottobre (on-line)

Le operazioni commerciali con i mercati esteri sono fortemente condizionate da numerosi ostacoli che rendono spesso difficile l’operatività nelle vendite internazionali, specialmente verso i paesi extra-UE.

Ceipiemonte propone un webinar volto ad analizzare in modo pratico gli effetti delle barriere tariffarie e non tariffarie sull'export del Made in Italy, tenendo conto delle attuali pressioni geopolitiche e politiche daziarie statunitensi illustrando lo stato dell'arte sulle barriere commerciali che condizionano gli scambi internazionali ed il sistema sanzionatorio in materia di dual use, embarghi oggettivi e soggettivi.

L’analisi toccherà, inoltre, aspetti tecnico operativi estremamente rilevanti per lo sviluppo commerciale o nelle strategie di approvvigionamento da paesi Extra UE.

Si analizzeranno altresì gli effetti delle barriere tariffarie e non tariffarie sull'export del Made in Italy

Programma

  • Barriere tariffarie e nuovi dazi per Cina, USA e UE
  • Ostacoli non tariffari: l’accessibilità del mercato
  • Gli ostacoli del commercio internazionale: dazi, tariffe, barriere non tariffarie, rappresaglie economiche e sanzioni
  • Il ruolo dell’OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio)
  • Le verifiche della banca per operazioni con paesi soggetti a sanzioni
  • Focus su dual use e restrizioni all’esportazione ( embarghi)
  • Sanzioni finanziarie
  • Impatto della nuova presidenza Trump (economico e nei rapporti commerciali UE-USA)

Relatore: Dott. Giuseppe De Marinis
Date e Orario: 28 ottobre (9.00/13.00)
Scadenza adesioni: 24 ottobre

Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l'incontro e interagire con l'esperto

Costi e modalità di adesioni

La quota di adesione è di € 300,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

 

 

Stampa

Iscrizioni chiuse. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa.

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 28.10.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 25
  • Posti disponibili: 25
  • Posti totali per azienda: 10
  • Data inizio iscrizioni: 01.08.2025
  • Data fine iscrizioni: 24.10.2023

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Fabrizia Pasqua
Email: fabrizia.pasqua@centroestero.org

 
 

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.