CONDITION MONITORING: evoluzioni ed opportunità sui mercati internazionali

Torino, 14 novembre 2025

Data iniziativa: 14.11.2025
Mercati di interesse: Europa
Array
(
    [0] => 91997419
)
1
Tipologia: Incontri di approfondimento

Descrizione iniziativa

CONDITION MONITORING: 

evoluzioni ed opportunità sui mercati internazionali

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO 

Torino, 14 novembre 2025
h. 15:00 -17:30


Sala Consiglio, Uffici Ceipiemonte

Il condition monitoring costituisce un’evoluzione strategica dalle più recenti tecniche di analisi dei dati. Un approccio integrato che consente di sorvegliare in tempo reale il funzionamento dei sistemi produttivi, migliorandone affidabilità, efficienza e sicurezza. Le tecniche e i componenti sviluppati in questo ambito sono ormai condizioni indispensabili per competere in numerosi settori industriali avanzati.

Secondo stime recenti, il mercato globale del machine condition monitoring supererà i 5 miliardi di dollari entro il 2032, con un tasso di crescita annuo superiore al 9%. L’adozione di queste tecnologie è in rapida diffusione anche nel comparto europeo della meccatronica e dell’automazione, dove il monitoraggio predittivo è tra i principali driver della manutenzione 4.0 e della transizione digitale delle imprese.

Le norme e i requisiti di accreditamento nei diversi settori produttivi dipendono – e dipenderanno sempre più – dalla capacità dei fornitori di garantire un monitoraggio accurato e continuo dei processi produttivi, supportato da sistemi di diagnostica predittiva.

L’incontro offrirà alle imprese piemontesi un quadro delle opportunità di business che possono emergere a livello mondiale dall’adozione su larga scala del condition monitoring, fornendo allo stesso tempo un aggiornamento sulle applicazioni, sugli standard di riferimento e sulle tecnologie utilizzate.

L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Meccatronica della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a.

La partecipazione è a titolo gratuito, quale attività di sistema a beneficio delle imprese della Regione Piemonte.

PROGRAMMA

14:45 - 15:00 Registrazione dei partecipanti
15:00 - 15:10

Introduzione ai lavori e saluti di apertura

15:10 - 15:20

Guido Furxhi, Senior Technical Consultant, Ceipiemonte

15:20 - 16:30

 

 

 

 

 

 

 

 

Presenza e opportunità a livello internazionale

SMW Autoblok: gruppo multinazionale leader tecnologico e commerciale nel settore dei sistemi di presa del pezzo per macchine utensili. L’azienda ha sviluppato in Germania un innovativo sistema per la trasmissione di informazioni dai corpi rotanti alle proprie apparecchiature, con l’obiettivo di migliorare il controllo dei processi e l’efficienza produttiva.

Samotics: azienda olandese fondata nel 2015, specializzata in soluzioni per la manutenzione predittiva e il monitoraggio intelligente dei motori elettrici, basate sui flussi d’onda dell’alimentazione.

HCP Sense: start-up altamente innovativa che ha sviluppato un sistema avanzato per il monitoraggio dei cuscinetti, offrendo un controllo preciso senza l’impiego di sensori. 

Global Wafers: leader internazionale nella produzione di substrati in silicio per l’industria dei semiconduttori. Il processo produttivo dell’azienda è completamente automatizzato e supervisionato da una rete di sensori per il monitoraggio continuo dei parametri operativi.

16:30 - 17:00

 

 

 

 

 

 

Testimonianze Aziendali

Artis (Marposs Monitoring Solutions GmbH): azienda internazionale di riferimento nel settore del monitoraggio degli utensili e dei processi per le tecnologie di lavorazione dei metalli, offre soluzioni innovative per l’analisi, la protezione e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

Reply: azienda leader nello sviluppo di soluzioni digitali basate su tecnologie emergenti, focalizzata su cloud computing, gestione dei dati, intelligenza artificiale, Internet of Things, sistemi di integrazione avanzata.

 

 

17:00 - 17:30  Condivisione di impressioni e prospettive, Q&A

Lingua di lavoro: Inglese

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

• La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
• Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. La compilazione online del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva all'incontro di approfondimento; non è pertanto necessario trasmettere a Ceipiemonte il Modulo compilato e firmato.
• Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction somministrato al termine dell’iniziativa.
• Effettuando l'adesione online l'impresa si impegna a partecipare all'Incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.

Scadenza adesioni: 13 novembre 2025

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 14.11.2025
  • Orario: 15:00 - 17:30
  • Luogo: Uffici Ceipiemonte - Via Nizza 262 - Int. 56
  • Sala: Consiglio
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 30
  • Posti disponibili: 29
  • Posti totali per azienda: 1
  • Data inizio iscrizioni: 03.11.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:00
  • Data fine iscrizioni: 13.11.2025
  • Orario fine iscrizioni: 19:00

Per informazioni

Team Meccatronica
Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Polo Uffici Lingotto - Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino – ITALY
Tel. +39 011 6700551/557/667/685
E-mail: mechatronics@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.