Made in Piemonte in Copenhagen
Copenhagen, 14 - 15 maggio 2025

Descrizione iniziativa
MADE IN PIEMONTE IN COPENHAGEN
Copenhagen, 14 - 15 maggio 2025
Il 14 e 15 maggio le eccellenze piemontesi del comparto agroalimentare saranno protagoniste per il terzo anno consecutivo di “Made in Piemonte in Copenaghen”, un evento B2B pensato per promuovere il meglio delle produzioni piemontesi in Danimarca e per supportare le aziende del territorio nell’espansione verso nuovi mercati. L’iniziativa si svolgerà in concomitanza con la 16° edizione di Barolo & Friends, attività organizzata dal Consorzio di Promozione "I Vini del Piemonte".
Le aziende agroalimentari piemontesi avranno la possibilità di incontrare buyers danesi in modalità walking around (si prevede un minimo di 4 incontri per ogni Azienda) presso il foyer della Royal Danish Opera House di Copenaghen, il teatro nazionale della Danimarca, tra i più moderni teatri d’opera del mondo. | ![]() |
Gli operatori coinvolti saranno importatori e distributori di specialità alimentari italiane focalizzati sui seguenti canali di distribuzione: GDO, Retail, negozi specializzati, Gourmet shop e Horeca ed interessati a: specialità gastronomiche, prodotti italiani a marchio, prodotti italiani in private label, prodotti biologici, superfood, vegani e senza glutine.
L'iniziativa è prevista nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Agroalimentare della Regione Piemonte finanziato dal PR FESR 2021-2027. Le Aziende piemontesi ammesse al PIF Agroalimentare 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.
![]() |
La Danimarca, con un valore del potere d’acquisto particolarmente elevato, vanta un reddito pro-capite tra i più alti dell’UE. Inoltre in virtù della sua posizione geografica, rappresenta una porta strategica sui mercati scandinavi e baltici. L’economia danese è molto dipendente dagli interscambi commerciali per via della ridotta dimensione del mercato interno e della specializzazione nella fornitura di servizi piuttosto che la produzione di beni. In Danimarca il "brand" Italia è fortemente radicato, sia per i beni di consumo che per quelli strumentali. Vi è una forte sensibilità nei confronti del "vivere bene" in tutti i suoi aspetti, con relativa alta propensione al consumo. (Fonte: InfoMercati Esteri) |
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021 - 2027, l’iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende agroalimentari piemontesi operanti nei seguenti comparti:
• Antipasti e Conserve
• Condimenti e Spezie
• Dolci e prodotti da forno
• Marmellate, creme spalmabili e cioccolato
• Pasta e cereali
• Distillati (esclusi i vini per i quali è organizzata l'iniziativa Barolo & Friends)
• Acque minerali, Bevande analcoliche
• Caffè
• Confezioni regalo
PROGRAMMA
13 maggio: arrivo della delegazione piemontese
14 maggio: incontri b2b con operatori locali presso la Royal Danish Opera House Foyer di Copenaghen
15 maggio: visita presso sede di un buyer locale; in serata rientro in Italia.
SERVIZIO OFFERTO
- elaborazione di una prefattibilità mirata;
- assistenza per la preparazione all'evento e supporto per la raccolta di tutto il materiale informativo ed illustrativo dei prodotti (listini, cataloghi, schede prodotto, foto, company profile);
- accesso a una lista selezionata di operatori locali interessati all'offerta piemontese;
- possibilità di realizzare almeno 4 incontri mirati durante l'evento;
- tavolo dedicato per l’esposizione dei prodotti e realizzare le trattative con gli operatori presenti;
- grafica comune per promuovere l'evento e valorizzare la partecipazione delle aziende coinvolte;
- brochure dedicata con l'elenco e la presentazione delle aziende partecipanti;
- assistenza personalizzata di Ceipiemonte durante l'evento;
- supporto di Ceipiemonte nel primo follow-up dei contatti, facilitando il consolidamento delle relazioni avviate.
Gli incontri b2b e tutte le ulteriori attività di networking si terranno in lingua inglese, sarà quindi indispensabile la presenza di un referente aziendale qualificato che parli inglese per tutta la durata dell'evento; non saranno infatti presenti interpreti forniti da Ceipiemonte.
COSTI
I costi di partecipazione ammontano a:
a) Quota agevolata pari a € 450,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Agroalimentare 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 4.050,00
Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.
b) Quota integrale pari a € 4.500,00 + IVA per le altre aziende piemontesi.
A seguito della formale adesione, la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa, comporterà la non restituzione della quota integrale versata.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
- La partecipazione è a numero chiuso. Verranno accettate richieste da aziende selezionate in base a criteri quali: l’appartenenza al PIF Agroalimentare, l’ordine cronologico di completamento dell’adesione online, l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative.
- Le imprese si impegnano a compilare il Company Profile fornito successivamente all'adesione, fornendo informazioni il più possibile dettagliate sull'azienda, sui prodotti e sulla tipologia di partner al fine di effettuare un'analisi di prefattibilità di mercato e selezionare in maniera accurata le controparti danesi da invitare all'evento.
- Per tutta la durata dell'evento è indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing o tecnico qualificato dell’azienda che osserverà il programma stabilito dall'organizzatore.
- Potranno essere esposte soltanto campionature collocabili all'interno delle postazioni allestite. La sistemazione delle campionature e il ritiro delle stesse a fine attività sono tassivamente a cura degli espositori.
- Le imprese si impegnano a trasmettere, qualora richiesti, loghi esclusivamente in formato vettoriale nonché fotografie e/o immagini ad alta risoluzione (min. 300 dpi) destinate alla realizzazione di eventuali dépliant e/o pannelli promozionali.
- Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa", inserire le proprie credenziali e seguire le indicazioni.
Si consiglia alle aziende che non dispongono di credenziali o le hanno smarrite di accedere alla sezione "Partecipa" prima dell'apertura delle iscrizioni in modo da completare la procedura di accreditamento preventivamente e non avere difficoltà in fase di iscrizione. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa senza credenziali.
Una volta ultimata l'adesione online, sarà necessario inviare a CEIPIEMONTE via mail a info@centroestero.org il modulo di adesione in formato originale compilato, firmato e timbrato.
ATTENZIONE: la compilazione online del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa. Effettuando l’adesione online l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alle clausole n° 2 e 3. L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.
Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato tramite PagoPA, seguendo le istruzioni che verranno fornite da Ceipiemonte via mail successivamente all'adesione online.
Scadenza adesioni: 18 aprile 2025
Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di aziende partecipanti, sufficiente a giustificare l'impegno organizzativo.

Informazioni utili
- Data iniziativa: 14.05.2025 / 15.05.2025
- Orario: 11:00 - 15:00
- Posti totali: 12
- Posti disponibili: 4
- Data inizio iscrizioni: 14.04.2025
- Orario inizio iscrizioni: 14:30
- Data fine iscrizioni: 18.04.2025
- Orario fine iscrizioni: 18:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Agroalimentare
Tel. +39 011 6700523/623 Fax +39 011 6965456