Cross -cultural negotiation with foreign partners

17 ottobre

Data iniziativa: 17.10.2025
Mercati di interesse: Europa , Extra UE
Array
(
    [0] => 91997415
)
1
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

Cross -cultural negotiation with foreign partners

Torino, 17 ottobre

 

In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di negoziare efficacemente tra culture diverse è fondamentale per costruire solide partnership internazionali. Questo corso, organizzato da Ceipiemonte,  esplora i principali strumenti e strategie della negoziazione interculturale, con un focus sulla comprensione delle differenze degli stili comunicativi, dei processi decisionali, degli approcci e del linguaggio che portano alla risoluzione dei conflitti. Attraverso strumenti pratici, simulazioni ed esercitazioni, i partecipanti acquisiranno gli strumenti e la capacità di approcciare (allineando ed adattando, se necessario, il proprio stile) a situazioni e contesti culturali differenti ottenendo così un miglioramento nelle relazioni con i loro partners internazionali.

Programma


SESSION 1


Creating the conditions for agreement Creating the conditions for agreement


Communications in a cross-cultural context

  • My values are not necessarily the right values
  • Effective second-language communications
  • Working effectively in a changing landscape
  • Working effectively in a second language

Creating trust & respect through language patterns

  • Controlling
  • Structure
  • Discourse markers
  • Mapping

Building a credible style

  • Clarity, brevity, accessibility

The meeting and the powerful opening/close

  • Primacy and regency
  • Opening & proposing the agenda
  • Closing & the call for action

Meetings: creating a dynamic language toolkit

  • Agreeing & disagreeing
  • Proposing
  • Checking & clarifying
  • Interacting

The power of questions

  • Open, closed, indirect, evaluative, hypothetical, probing, specific & funnel questions
  • “Your business is my business, your concerns are my concerns”
  • Decision-makers & critical listeners
  • Handling questions

SESSION 2

Reaching & negotiating an agreement Reaching & negotiating an agreement

Opening

  • Stating needs and positions
  • Creating shared understanding
  • Alternatives and options

Exchanging information and the debate

  • Recognizing positions & Clarifying interests/situation
  • Creating the right climate & Listening, expressing views
  • Seeking common ground
  • Expressing & sharing concerns

The Proposal & Bargaining

  • Dealing with objections & disagreement
  • Recognition
  • Exploring solutions & Offering compromise
  • Checking, confirming, clarifying, reformulating Aggressive vs. assertive language

Closing the commitment

  • Language choices (conditionals, modals, etc.)

Call for action

Applied role-play / simulation

The B2B

  • Creating rapport & bridging
  • Agreeing an agenda
  • Creating a collaborative climate
  • Dealing with detail, content, solutions
  • Identifying interests & needs & avoiding misunderstanding
  • Closing & the call for action

Prerequisito di partecipazione: buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo necessario: pre-intermedio)

Relatore: Dott. Marcus Baines - Docente Ceipiemonte in materia di International Business Communication, svolge da anni attività di ‘Applied Language training/counselling’ per e presso le imprese

Sede di svolgimento: Ceipiemonte, Via Nizza, 262 int. 56 - 1° piano

Data e Orario: 13  ottobre (9.00/17.00)

Scadenza adesioni:  19 settembre

Costi e modalità di adesioni

La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Le adesioni verranno accolte in ordine di arrivo per un massimo di 12 partecipanti.

 

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 17.10.2025
  • Orario: 09:00 - 17:00
  • Luogo: Ciepiemonte, Via Nizza 262 int. 56 - 1° piano
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 12
  • Posti disponibili: 12
  • Posti totali per azienda: 5
  • Data inizio iscrizioni: 09.05.2025
  • Data fine iscrizioni: 13.10.2025

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Maddalena Covello

Tel. +39 011 6700669

Email: maddalena.covello@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.