Email and technical writing
23 settembre

Descrizione iniziativa
EMAIL AND TECHNICAL WRITING
Torino, 23 settembre
Ceipiemonte propone un corso altamente dinamico e interattivo di una giornata, in presenza, rivolto alle persone già in possesso di una buona conoscenza della lingua inglese. I partecipanti potranno sperimentare situazioni reali tramite esercizi ed esempi, applicando immediatamente le conoscenze e le tecniche apprese.
L'incontro ha l'obiettivo di fornire gli strumenti e l'approcchio fondamentali per una comunicazione tecnica ed efficace nel contesto professionale/lavorativo. I partecipanti avranno l'opportunità di creare una comunicazione chiara, concisa e strutturata, nonché email professionali che rispettino le best practice di tono, stile e formattazione.
Il programma coprirà le tecniche di ‘plain language’, l’organizzazione efficace dei contenuti e l’adattamento del messaggio in base al pubblico di riferimento.
Programma
TECHNICAL WRITING
Objectives
The audience
Plain language
Reader expectations (Gopen and Swan)
Writing the way a reader reads
- Stylistic devices to be addressed and analysed
- Highlighting the main topic
- Clarity
- Conciseness
- Accessibility
- Sentence length
- Sentence length & hiding the subject
- Brevity
- Simplification
- Paragraphs
- Building the structure
- Verbal false limbs (Orwell) Nominalization
- Eliminating redundancy
- Complexity (e.g. double negatives)
- Subject verb separation
- Primacy & regency in written communications
- Logical sequencing Run-on
- Achieving a simple direct style
- Discourse markers
- Complex adjectival phrases
- Parallel structures
- Topic position
- Noun clusters
- Active passive voice
- Imprecision
- Lists / bullet points
- Pronouns, that and which, etc.
- Punctuation
- Subordinate clauses
- Buzzwords
Tips & techniques
Introduction
Examples & Applied exercises
Theory & applied work on all areas of effective technical writing:
EMAIL WRITING
- Creating an effective language
- Creating an effective style, tone, register.
- Tips and techniques
- Applied activities + feedback
- Building trust & respect
- Opening and closing
- The Call for Action
- Giving and exchanging information
- Checking understanding Arranging
- Inquiries and orders
- Trouble shooting
- Recognition, ‘active listening’ & dealing with complaints
Applied activities + critiquing / feedback
Prerequisito di partecipazione: buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo necessario: pre-intermedio)
Relatore: Dott. Marcus Baines - Docente Ceipiemonte in materia di International Business Communication, svolge da anni attività di ‘Applied Language training/counselling’ per e presso le imprese
Sede di svolgimento: Ceipiemonte, Via Nizza, 262 int. 56 - 1° piano
Data e Orario: 23 settembre (9.00/17.00)
Scadenza adesioni: 19 settembre
Costi e modalità di adesioni
La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
ATTENZIONE:
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.
Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.
Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.
Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.
Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).
Le adesioni verranno accolte in ordine di arrivo per un massimo di 12 partecipanti.

Informazioni utili
- Data iniziativa: 23.09.2025
- Orario: 09:00 - 17:00
- Luogo: Ciepiemonte, Via Nizza 262 int. 56 - 1° piano
- Città: Torino ( Italia )
- Posti totali: 12
- Posti disponibili: 12
- Posti totali per azienda: 5
- Data inizio iscrizioni: 08.04.2025
- Data fine iscrizioni: 19.09.2025
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Fabrizia Pasqua
Tel. +39 011 6700619