GASTECH 2025
Milano, 9-12 settembre 2025

Descrizione iniziativa
Milano, 9-12 settembre 2025
Il prossimo 9-12 settembre 2025 presso l'area espositiva di Fiera Milano si terrà GASTECH Conference and Exhibition, il principale forum dedicato all'industria energetica in cui leader del settore, decisori politici e innovatori si riuniscono per orientare il futuro del gas, del GNL, dell'idrogeno, delle tecnologie climatiche e delle nuove tecnologie applicate al comparto energy.
Con oltre 1.000 espositori e 50.000 visitatori provenienti da 150 paesi, Gastech rappresenta una piattaforma globale per l’intera filiera energetica. La manifestazione accoglie i principali fornitori di componenti, tecnologie e macchinari per il comparto, aziende produttrici di energia, compagnie petrolifere ed energetiche, agenzie nazionali dei maggiori paesi esportatori di gas, EPC e impiantisti del settore. Key player quali ADNOC, Bechtel, Chevron, Exxon Mobil, Technip, Saudi Aramco, Baker Hughes, Sempra Infrastructure e Air Liquide sono presenza stabile alla manifestazione.
Nel 2025, per la prima volta, il Piemonte sarà presente alla fiera con uno spazio promozionale, offrendo alle aziende piemontesi presenti l'opportunità di connettersi con i principali attori internazionali del settore energetico, incontrare espositori selezionati e partecipare a momenti qualificati di confronto e di aggiornamento tematico. Uno stand di 25 mq, allestito per la promozione dell'offerta energetica piemontese, potrà essere utilizzato dalle imprese come punto di appoggio.
L’iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Cleantech & Green Building e del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Meccatronica della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027.
Le PMI ammesse ai suddetti PIF per l’annualità 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi, specialmente a quelle operanti nel settore dell'energia, del gas e dell'idrogeno.
SERVIZI OFFERTI
A ogni azienda verranno forniti i seguenti servizi:
- n. 2 ticket di ingresso validi per l'accesso alla manifestazione nei giorni dell’evento
- registrazione a catalogo dell'azienda piemontese come coespositrice
- inserimento nella lista di espositori online sul sito della fiera e sulla app della fiera
- accesso al lead scanner tramite la app della fiera (che consente di scansionare i badge dei visitatori e raccogliere contatti)
- logo e/o ragione sociale aziendale sulle grafiche dello stand
- possibilità di utilizzare i tavolini / punti di appoggio presso lo stand, per trattative con potenziali clienti e prospect
- possibilità di esporre materiale promozionale (brochure, leaflet ecc.) presso lo stand piemontese
- scheda aziendale su brochure Piemonte
- possibilità di candidarsi al Supply Chain and Procurement Programme offerto dalla fiera che consente opportunità di incontro e di networking tra supplier e buyer (https://www.gastechevent.com/exhibition/supply-chain-procurement-programme/)**
- possibilità di partecipare ad una agenda di incontri b2b collettiva con operatori internazionali partecipanti al Gastech
- assistenza in loco e nelle fasi di preparazione dell'evento da parte di personale Ceipiemonte
** La conferma di partecipazione al Supply Chain and Procurement Programme avviene a seguito della ammissione e selezione da parte dei buyer che prendono parte al programma.
Il fiore all'occhiello di Gastech Conference & Exhibition sono le conferenze di alto livello strategico, tecnico e commerciale. L'ingresso standard non include l'accesso a queste conferenze, che è a pagamento e prevede una fee separata.
Le aziende interessate a partecipare potranno richiedere un upgrade del proprio biglietto di ingresso scegliendo tra le seguenti opzioni:
- Strategic conference pass: € 4.390 (tariffa early bird rate)
- Technical & commercial conference pass: € 2.490 (tariffa early bird rate)
COSTI
I costi di partecipazione ammontano a:
- a) Quota agevolata pari a € 700,00 + IVA per le imprese piemontesi ammesse al PIF Cleantech & Green Building 2025 o al PIF Meccatronica 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 6.300,00
Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis. - b) Quota integrale pari a € 7.000,00 + IVA per le altre imprese piemontesi
A seguito della formale adesione, la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.
A totale carico dell’azienda saranno, inoltre:
- Costi di viaggio, vitto, soggiorno
- Qualunque altro servizio non menzionato alla voce “servizi offerti”
Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online. Al pagamento seguirà fattura quietanzata.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
- La partecipazione è a numero chiuso e prevede il coinvolgimento di un massimo di n. 8 aziende (n. 5 per il PIF Cleantech & Green Building e n. 3 per il PIF Meccatronica). Verranno accettate richieste da aziende selezionate in base a criteri quali: l’ordine di arrivo, attinenza rispetto all'evento, l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative.
- Il team dei Progetti Cleantech & Green Building e Meccatronica si riservano di effettuare un'analisi dei profili delle aziende interessate a partecipare, valutandone l'attinenza rispetto alla manifestazione.
- Le imprese si impegnano a trasmettere, qualora richiesti, loghi esclusivamente in formato vettoriale nonché fotografie e/o immagini ad alta risoluzione (min. 300 dpi) destinate alla realizzazione di eventuali dépliant e/o strumenti promozionali.
- Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.
L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail cleantech@centroestero.org, è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.
Scadenza adesioni: 28 aprile 2025
Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di imprese partecipanti, sufficiente a giustificare l’impegno organizzativo.
PER INFORMAZIONI
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Fax +39 011 6965456
Team Cleantech & Green Building
Tel. + 39 0116700 507/684/643/685
Email. cleantech@centroestero.org

Informazioni utili
- Data iniziativa: 09.09.2025 / 12.09.2025
- Orario: 09:00 - 18:00
- Luogo: Fiera Milano
- Città: MILANO ( Italia )
- Posti totali: 8
- Posti disponibili: 8
- Posti totali per azienda: 1
- Data inizio iscrizioni: 04.04.2025
- Orario inizio iscrizioni: 09:00
- Data fine iscrizioni: 28.04.2025
- Orario fine iscrizioni: 14:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Cleantech & Green Building
Tel. + 39 0116700 507/684/643/685
Email. cleantech@centroestero.org