HYPERCAR EVENT - 3ª edizione

Torino, 27-29 ottobre 2025

Data iniziativa: 28.10.2025 / 29.10.2025
Mercati di interesse:
Array
(
)
1
Tipologia:

Descrizione iniziativa

 HYPERCAR EVENT - 3ª edizione

Evento dedicato ai segmenti
supercar, hypercar, motorsport, restomod e veicoli di lusso
Torino, 27-29 ottobre 2025
 

Dal 27 al 29 ottobre Torino ospiterà la terza edizione dell’Hypercar Event, appuntamento ormai immancabile dedicato al mondo delle auto di alta gamma, realizzato su incarico di Regione Piemonte e della Camera di commercio di Torino.
La manifestazione si aprirà il 27 ottobre presso il Grattacielo della Regione Piemonte, con una conferenza tematica. Seguiranno poi le due giornate principali - il 28 e 29 ottobre - alla Nuvola Lavazza, che farà da cornice a momenti di networking, incontri B2B e scambio di idee. Il programma prevede, inoltre, un percorso espositivo dedicato ai prodotti ed alle innovazioni delle aziende della filiera, insieme ad un’esclusiva mostra dei modelli più iconici del settore – supercar, hypercar, restomod e veicoli di lusso – sviluppati e realizzati dalle eccellenze piemontesi.

A oggi hanno confermato la presenza con i loro team di Acquisti e R&D Aerfal Automotive (Paesi Bassi), Casmin Group (Regno Unito), Cecomp (Italia), Doy Design (Regno Unito), Ducati Motor (Italia), Garavini Torino (Italia), Italdesign (Italia), Kimera (Italia), Lazarus Automobili (Regno Unito), Lotus (Regno Unito), Manifattura Automobili Torino (Italia), Pininfarina (Italia), Real Motors (Stati Uniti), Renault Group (Francia), SAC & Co Engineering Design (Regno Unito), Tremec (Belgio). L'elenco dei brand man mano confermati sarà reso disponibile nel file in allegato e verrà costantemente aggiornato.

Il mercato delle hypercar – simbolo di prestazioni estreme e lusso esclusivo – continua a crescere a ritmi straordinari. Secondo le ultime previsioni di Technavio (febbraio 2025), il settore registrerà un’espansione con un tasso annuo composto (CAGR) vicino al 31% nel periodo 2025-2029, con una crescita di oltre 84 miliardi di dollari. L’Europa mantiene un ruolo chiave, rappresentando circa il 37% del mercato globale.

L’evento Hypercar è un’occasione unica per mostrare ai player internazionali la qualità, le competenze ed il know-how di una catena di fornitura consolidata e competitiva.

Le aziende piemontesi partecipanti potranno prendere parte alle sessioni tematiche previste ed agli incontri b2b che saranno pre-organizzati sulla base delle selezioni effettuate direttamente dai buyer, tramite la piattaforma dedicata. 

Inoltre, se interessate, potranno partecipare ad una call for exhibition finalizzata all'esposizione di dimostratori e prodotti coerenti con i temi dell'evento, da presentare durante la manifestazione. I criteri di selezione e le modalità per partecipare alla call for exhibition saranno inviate, insieme con le istruzioni operative, una volta completata l'adesione all'iniziativa. 

L'iniziativa è promossa da Regione Piemonte e Camera di commercio di Torino e rientra nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Automotive & Transportation, Meccatronica e Aerospazio della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027 e realizzati attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. Le PMI ammesse ai suddetti PIF per l'annualità 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione. 

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nei settori Automotive & Transportation, Meccatronica e Aerospazio ed in particolare nei seguenti comparti:  

  • Styling e design
  • Engineering & prototyping
  • Fornitori di parti in metallo, plastica e materiali speciali
  • Fornitori di componenti elettrici ed elettronici
  • Soluzioni software
  • Connettività e cybersecurity
  • Powertrains elettrici, inverters, batterie
  • Interni veicolo di alta qualità e personalizzabili
  • Testing, validazione e certificazione

PROGRAMMA 

27 ottobre – Grattacielo Regione Piemonte

17:30 Conferenza di apertura e networking cocktail 

28 ottobre – Nuvola Lavazza 

09:00 - 10:30 Official welcome address
10:30 - 13:00 Incontri B2B
13:00 - 14:30 Break
14:30 - 16:00 Incontri B2B
16:00 - 16:30 Networking break
16:30 - 18:00 Incontri B2B

29 ottobre - Nuvola Lavazza

09:00 - 09:30 Registrazione e welcome coffee
09:30 - 11:00 Incontri B2B
11:00 - 11:30 Networking Break
11:30 - 13:00 Incontri b2b
13:00 Fine dei lavori 

 

COSTI

I costi di partecipazione ammontano a:

a) Quota agevolata pari a €250,00 + IVA per le aziende ammesse ai PIF Automotive & Transportation Meccatronica e Aerospazio 2025 in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a €1.500,00 Euro
Si fa presente che la mancata partecipazione all'iniziativa comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista, e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.

b) Quota integrale pari a €1.750,00 + IVA, per le altre aziende piemontesi.
La rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. 

Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato tramite PagoPA, seguendo le istruzioni che verranno fornite da Ceipiemonte via mail successivamente all'adesione online.

ATTENZIONE: la compilazione online del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa. Effettuando l’adesione online l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n°2. L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.

Una volta effettuata la registrazione, l'azienda riceverà via e-mail il link per profilarsi sulla piattaforma b2match dove, oltre ad inserire il profilo dell'azienda finalizzato all'organizzazione degli incontri b2b, sarà possibile richiedere appuntamenti ai buyer che si desidera incontrare.
La mancata registrazione alla piattaforma implica l'impossibilità di partecipazione agli incontri.

Si fa presente che la registrazione è riservata ad un unico rappresentante aziendale in quanto per ciascuna azienda sarà predisposta un'unica agenda di incontri B2B. Prima dell'evento, le aziende riceveranno un apposito form per segnalare l'accesso di ulteriori delegati ai vari momenti della manifestazione.

Scadenza adesioni: 10 ottobre

 

Iniziativa in collaborazione con

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 28.10.2025 / 29.10.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Luogo: Nuvola Lavazza - Via Bologna, 32, 10152 Torino TO
  • Città: Torino (TO) ( Italia )
  • Posti totali per azienda: 1
  • Data inizio iscrizioni: 02.10.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 12:00
  • Data fine iscrizioni: 10.10.2025
  • Orario fine iscrizioni: 18:00

Allegati

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino
www.centroestero.org
Team Automotive & Transportation
Tel: +39 011 6700539/570/665/656
E-mail: automotive@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.