Corso on-line - I primi passi per vendere all'estero: la corretta gestione delle problematiche fiscali, doganali e contrattuali

Torino, 7, 14 e 22 novembre

Data iniziativa: 07.11.2023 / 22.11.2023
Mercati di interesse: Extra UE , UE
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

 I primi passi per vendere all'estero:

la corretta gestione delle problematiche fiscali, doganali e contrattuali

Torino, 7, 14 e 22 novembre

Per operare con efficacia in nuovi mercati, a cominciare dai paesi dell’Unione europea, è essenziale conoscere alcune problematiche-chiave che devono essere attentamente monitorate per fare in modo che l’operazione abbia successo.

Ceipiemonte propone un corso breve che intende fornire, in modo estremamente operativo e con ampio utilizzo di esempi e casi pratici, un primo orientamento per una corretta gestione dei principali aspetti che emergono operando con l’estero, con particolare attenzione all’operazione di vendita.

Destinatari: operatori che stanno iniziando e desiderano iniziare a commercializzare i propri prodotti all’estero

Programma 1° incontro - Vendere in Unione Europea ed in Paesi extra UE: problematiche doganali (7/11/2023 - 9.00-12.30 / 13.30-15.00)

  • Introduzione: il quadro normativo di riferimento negli scambi internazionali
  • La classificazione delle merci
  • La vendita in UE
  • L’esportazione
  • I documenti necessari per l’espletamento delle operazioni doganali
  • I dazi
  • I certificati necessari
  • I termini di resa della merce: Incoterms® 2020
  • Cenni sull’origine delle merci

Docente: Dott. Massimiliano Mercurio - esperto doganale Ceipiemonte

Programma 2° incontro: Vendere in Unione Europea ed in Paesi extra UE: problematiche fiscali (14/11/2023 - 9.00-12.30 / 13.30-15.00)

  • Regole di territorialità in tema di cessione di beni
  • Operazioni-base: cessioni all’esportazione; cessioni intracomunitarie
  • Operazioni triangolari e quadrangolari
  • Analisi di singole modalità di vendita sui mercati esteri (tramite intermediari, vendita a distanza, tentata vendita, conti deposito, magazzini di consegna, vendita con montaggio, stampi e attrezzature, cessioni gratuite)
  • Variazioni dei corrispettivi delle cessioni
  • Riflessi ai fini della contabilità e delle imposte sui redditi
  • La corretta compilazione dei modelli INTRASTAT

Docente: Dott. Stefano Garelli - esperto fiscale Ceipiemonte

Programma 3° incontro: Vendere in Unione Europea ed in Paesi extra UE: problematiche legali e contrattuali (22/11/2023 - 9.00-12.30 / 13.30-15.00)

  • Come gestire i rapporti contrattuali con i clienti ed i fornitori abituali
  • Formazione e validità dell’accordo contrattuale nella vendita internazionale
  • Oneri e rischi della consegna e penale per il ritardo
  • Incoterms® 2020 e clausole contrattuali
  • La conformità della merce al contratto, alle norme sulla sicurezza
  • La garanzia sui prodotti e sugli impianti: tecniche contrattuali per delimitarla
  • Modalità e garanzie contro i rischi di mancato pagamento e di non conformità
  • Legge applicabile e gestione della lite

Docente: Avv. Emiliano Riba - esperto contrattualistica internazionale Ceipimonte

Date e ora: 7, 14 e 22 novembre (9.00 – 15.00)

Scadenza adesioni: 3 novembre

Modalità di realizzazione: il corso si svolgerà in modalità “on line” (piattaforma Zoom)

Costo e modalità di adesione

La quota di adesione è di € 540,00 + IVA, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

Attenzione: la compilazione on-line del modulo di adesione costituisce iscrizioen effettiva al corso in oggetto 

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

 

 

 

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 07.11.2023 / 22.11.2023
  • Orario: 09:00 - 15:00
  • Sala: Corso On-line (Piattaforma Zoom)
  • Posti totali: 15
  • Posti disponibili: 15
  • Data inizio iscrizioni: 13.07.2023
  • Data fine iscrizioni: 03.11.2023

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Fabrizia Pasqua

Tel. +39 011 6700619

Email: fabrizia.pasqua@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.