Incontro di approfondimento: La rete ferroviaria euro-asiatica e africana
Nuove rotte, nuovi hub, nuove opportunità per la filiera piemontese

Descrizione iniziativa
La rete ferroviaria euro-asiatica e africana
Nuove rotte, nuovi hub, nuove opportunità per la filiera piemontese
Torino, 10 giugno
h.9.30 - 12.30
Sala Rampa
DoubleTree by Hilton Turin Lingotto
Il sistema ferroviario che unisce Asia, Europa e Africa sta vivendo un’accelerazione senza precedenti. L’apertura dei corridoi New Eurasian Land Bridge (via Russia) e Middle Corridor (attraverso Turchia, Caucaso e Mar Caspio), insieme allo sviluppo del polo logistico turco, sta trasformando le catene del valore e rivoluzionando i tempi di trasporto per merci e passeggeri. Entro il 2030, questi tracciati potrebbero triplicare i volumi di container movimentati — superando il milione di TEU all’anno — e dimezzare i tempi di percorrenza tra l’Estremo Oriente e l’Unione Europea.
In questo scenario la Turchia gioca un ruolo da protagonista grazie anche agli ingenti investimenti finanziati dalla Banca Mondiale, per l’alta velocità passeggeri (Istanbul–Ankara; Ankara–Izmir), per il rinnovo e potenziamento delle linee commuter e per l’espansione delle reti metro e tram in dieci capoluoghi anatolici.
Ma non solo, La Turchia, con le sue aziende ferroviarie si propone come interlocutore capace per il rinnovamento, ammodernamento e costruzione delle nuove infrastrutture (e materiale rotabile) nei paesi africani del mediterraneo e dell’Africa sub-sahariana.
Per guidare le imprese piemontesi alla scoperta delle nuove rotte euro-asiatiche e africane, illustrandone dinamiche di mercato, prospettive di investimento e requisiti normativi, direttamente attraverso la voce di alcuni player ferroviari internazionali, Ceipiemonte propone un incontro di approfondimento il 10 giugno.
Il focus verterà su alcune aree principali del comparto: Rolling Stock, Segnalamento, in vista anche della partecipazione delle aziende piemontesi alla prossima Eurasia Rail 2025. Saranno esaminati in primis i fattori che influenzano il mercato del trasporto su rotaia turco, i ruoli dei principali Player nazionali ed internazionali, tra cui costruttori e fornitori di primo livello, evidenziando le opportunità di un mercato, quale quello turco, che richiede un’attenta preparazione. Verranno trattati, inoltre, anche alcuni degli aspetti regolamentari e suggerimenti di approccio.
L’incontro servirà anche per aprire un tavolo di confronto tra le aziende piemontesi attive e interessate al settore ferroviario, in cui esse potranno discutere e pianificare eventuali future iniziative congiunte.
L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Automotive & Transportation 2025 della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a. La partecipazione è a titolo gratuito, quale attività di sistema a beneficio delle imprese della Regione Piemonte.
PROGRAMMA
09:30 Registrazione dei partecipanti
10:00 Introduzione ai lavori e saluti di apertura
Interventi:
- Magdi Amerigo El Sawi – Senior Expert railway Sector- Ceipiemonte
- Edoardo Gino – Site Managing Director Alstom Ferroviaria Lecco
- Mohammad Eid – CEO - Blue Engineering srl (CRRC)
- Semavi Bilgiç - Secretary General - Railway Systems Cluster (RSC) * in connessione remota
- Ibrahim Tekin- Senior Project Head Engineer Traction & TCMS – ASELSAN * in connessione remota
- Ayşegül ONAT – Manager Prog. Dir. of Transp.& Energy Syst. - ASELSAN * in connessione remota
- Furkan Alperen Sakın - Researcher - TÜBİTAK RUTE * in connessione remota
12:00 Sessione Domande e Risposte
12:30 Fine lavori e networking lunch
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nel settore del ferroviario e dei trasporti.
MODALITA' DI ISCRIZIONE
- La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
- Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. La compilazione online del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva all'incontro di approfondimento; non è pertanto necessario trasmettere a Ceipiemonte il Modulo compilato e firmato.
- Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction somministrato al termine dell’iniziativa.
- Effettuando l'adesione online l'impresa si impegna a partecipare all'Incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.
Scadenza adesioni: 9 giugno

Informazioni utili
- Data iniziativa: 10.06.2025
- Orario: 09:30 - 12:30
- Luogo: Via Giacomo Mattè Trucco, 1
- Sala: SALA RAMPA
- Città: Torino ( Italia )
- Data inizio iscrizioni: 27.05.2025
- Orario inizio iscrizioni: 11:00
- Data fine iscrizioni: 09.06.2025
- Orario fine iscrizioni: 12:00
Per informazioni
Team Automotive & Transportation
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Polo Uffici Lingotto - Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino – ITALY
Tel. +39 011 6700570/656
E-mail: automotive@centroestero.org