Incoterms 2010: il corretto utilizzo dei termini di resa nei rapporti con l'estero Torino, 8 giugno 2016
Torino, 8 giugno 2016

Descrizione iniziativa
Incoterms 2010: il corretto utilizzo dei termini di resa nei rapporti con l'estero
Torino, 8 giugno 2016
POSTI ESAURITI
15 GIUGNO REPLICA - per potersi iscrivere:
http://iniziative.centroestero.org/iniziative.php?IDitem=1914&action=view
Ceipiemonte, su incarico dei propri soci, ha proposto un seminario dedicato all’analisi delle implicazioni legate ai contratti di vendita e di trasporto previste dagli Incoterms ® 2010 della International Chamber of Commerce.
Un utilizzo non appropriato dei termini di resa può infatti comportare aspetti critici nei rapporti con i partner commerciali, sotto il profilo fiscale, doganale, bancario, nonché con lo spedizioniere, lo spedizioniere-vettore e l’assicurazione.
Programma
• Vendita e trasporto nazionale ed internazionale delle merci
• La lettera di istruzioni al vettore
• Le responsabilità del vettore terrestre e marittimo 
• Regole Incoterms CCI rev.2010 e relazioni con il contratto di vendita internazionale di merci 
• Regole applicabili al rischio di viaggio della merce nel contratto di vendita internazionale non regolato dagli Incoterms 
• La data di consegna della merce al cliente con o senza la clausola Incoterms prevista nel contratto: responsabilità contrattuale 
• Gli Incoterms come strumento per individuare il giudice competente in caso di lite 
• Analisi di casi tratti dalla giurisprudenza sul passaggio del rischio nella vendita internazionale 
• Applicazioni pratiche: vendita, operazioni temporanee per riparazione, fiere, conto visone, tentata vendita
• L’utilizzo dei termini di resa e la “compliance” doganale e fiscale: da EXW a DDP i riflessi sul controllo delle spedizioni
• Appuramento ai fini IVA delle operazioni di esportazione e delle cessioni INTRA UE
• Le certificazioni di affidabilità doganale e la scelta dei termini di resa più indicati
La quota di adesione è di € 200,00 + IVA per ciascun partecipante, quale partecipazione alle spese di realizzazione.
 
 Relatori: Dr. Massimiliano Mercurio e Avv. Marcello Mantelli  – Esperti di normativa doganale e contrattualistica internazionale Ceipiemonte
 
 Il corso si terrà nella sede di Ceipiemonte (Corso Regio Parco 27), dalle 9:15 alle 16:15
 Le adesioni saranno accettate secondo l'ordine di arrivo fino a un numero massimo di 18 persone.
 
 Scadenza adesioni: 1° giugno
 Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "nuova iscrizione”. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
 
 Attenzione: l'iscrizione  sarà ritenuta valida solo a fronte dell'invio del modulo  timbrato e firmato, a Ceipiemonte  (fax 011 6965456) entro le 48 ore successive all'iscrizione on-line.
 
 Clicca qui per conoscere le altre attività di formazione
 
 Per informazioni:
 Centro Estero per l'Internazionalizzazione
 Corso Regio Parco 27 - 10152 Torino
 Fabrizia Pasqua- Settore Formazione
 Tel. +39 011 6700.619 Fax +39 011 6965456
 Email fabrizia.pasqua@centroestero.org
    
Informazioni utili
- Data iniziativa: 08.06.2016
 - Orario: 09:15 - 16:15
 - Luogo: Ceipiemonte, Corso Regio Parco, 27
 - Città: Torino ( Europa )
 - Posti totali per azienda: 1
 - Data inizio iscrizioni: 10.05.2016
 - Data fine iscrizioni: 04.05.2016