L’avviso di rifiuto nelle Lettere Di Credito, nelle Demand Guarantees e nelle Standby LCs

21 ottobre

Data iniziativa: 21.10.2025
Mercati di interesse: Europa , Extra UE
Array
(
    [0] => 91997415
)
1
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

L’avviso di rifiuto nelle Lettere Di Credito, nelle Demand Guarantees e nelle Standby LCs

21 ottobre (online)

Ceipiemonte organizza un corso online con l’obiettivo di fornire gli strumenti per strutturare correttamente un avviso di rifiuto in caso di non-complying presentation, sia nell’ambito delle lettere di credito, delle Standby Letters of Credit (SBLC) che delle demand guarantees.  

Saranno analizzati i comportamenti appropriati da adottare da parte delle banche e dei beneficiari a seguito dell’esame documentale.

Durante il corso verranno presentati e discussi casi pratici tratti da operazioni commerciali reali. Per favorire una comprensione concreta delle problematiche legate all’avviso di rifiuto, è prevista un’esercitazione applicativa.

 Programma

  • La Lettera di Credito: definizione, caratteristiche principali, struttura, funzionamento operativo, soggetti coinvolti, tipologie e normativa di riferimento (UCP 600)
  • Il ruolo delle banche nella gestione della Lettera di Credito
  • Complying presentation vs non-complying presentation: implicazioni operative e comportamenti richiesti
  • Presentazione conforme: azioni successive della banca
  • Presentazione non conforme: analisi dettagliata dei comportamenti richiesti alla banca ai sensi dell’art. 16 UCP 600 ICC
  • Come redigere correttamente un avviso di rifiuto
  • Conseguenze di un avviso di rifiuto non conforme: impatti pratici dell’art. 16(f) UCP 600 ICC per banche e beneficiari
  • Forme e strumenti per l’avviso di rifiuto: MT734, MT799 o comunicazione manuale?
  • Analisi dei codici MT734: HOLD, NOTIFY, RETURN, PREVINST
  • L’avviso di rifiuto nelle Demand Guarantees: analisi dell’art. 24 delle URDG 758 ICC
  • L’avviso di rifiuto nelle Standby Letters of Credit: analisi della Rule 5 ISP98 (Notice, Preclusion, and Disposition of Documents)
  • Focus operativi – analisi di casi reali:
    • Lettera di Credito Giordania con banca confermante italiana
    • Demand Guarantee Serbia con banca serba garante
  • Esercitazione pratica e Q&A

Docente: Dott. Domenico Del Sorbo - Esperto di pagamenti internazionali. LIBF Qualified Trade Finance Specialist

Date e Orario: 21 ottobre (9.00/13.00)

Scadenza adesioni:  20 ottobre

Costi e modalità di adesioni

La quota di adesione è di € 300,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 21.10.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Posti totali: 20
  • Posti disponibili: 20
  • Posti totali per azienda: 10
  • Data inizio iscrizioni: 23.07.2025
  • Data fine iscrizioni: 20.10.2025

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Fabrizia Pasqua 

Tel. +39 011 6700619

Email: fabrizia.pasqua@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.