Incontro di approfondimento: le micro-lavorazioni come nuovo mercato per le macchine utensili

Torino, 21 luglio 2025

Data iniziativa: 21.07.2025
Mercati di interesse: Europa
Array
(
    [0] => 91997419
)
1
Tipologia: Incontri di approfondimento

Descrizione iniziativa

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO

Le micro-lavorazioni come nuovo mercato per le macchine utensili

Torino, 21 luglio 2025

Sala Consiglio, Uffici Ceipiemonte

Nel contesto della miniaturizzazione dei prodotti e della crescente domanda di componenti di precisione, le microlavorazioni si affermano come una tecnologia chiave per lo sviluppo industriale avanzato. Dalla microelettronica alla biotecnologia, fino all'industria automobilistica e aerospaziale, la necessità di prodotti sempre più compatti e performanti sta guidando un'evoluzione significativa nei processi produttivi.

Secondo recenti studi, la richiesta di microcomponenti è in costante crescita nei settori dell'elettronica, dell'ottica, della medicina e della comunicazione. Le tecniche di microlavorazione comprendono sia processi meccanici tradizionali come tornitura, fresatura e rettifica, sia processi avanzati come l'elettroerosione (EDM), la lavorazione elettrochimica (ECM) e le tecnologie a fascio di energia (laser, fascio di elettroni e fascio ionico). Ogni tecnologia presenta vantaggi e limitazioni: mentre i processi meccanici offrono un'elevata velocità di rimozione del materiale e la capacità di generare microstrutture 2D e 3D, quelli non convenzionali permettono di lavorare materiali difficili e superleghe con una maggiore precisione.

Le aziende italiane, e in particolare quelle piemontesi, vantano competenze di eccellenza in questo ambito, con una filiera industriale altamente specializzata nella meccanica avanzata e nella produzione di componenti di precisione. L'integrazione delle tecnologie di microlavorazione nei processi produttivi può rappresentare un vantaggio competitivo per le imprese del territorio, aprendo nuove opportunità di mercato in settori ad alto valore aggiunto come i sistemi microelettromeccanici (MEMS), la produzione di semiconduttori e i dispositivi biomedicali.

Si propone la partecipazione ad un incontro finalizzato a esplorare le opportunità internazionali offerte dalla microlavorazione per le imprese piemontesi, analizzando le principali tecnologie disponibili, le loro applicazioni e le prospettive di crescita nel mercato globale.

L'iniziativa rientra nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Meccatronica della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027 e realizzato attraverso Ceipiemonte s.c.p.a.

La partecipazione è a titolo gratuito, quale attività di sistema a beneficio delle imprese della Regione Piemonte.

PROGRAMMA

14:00 - 14:30 Registrazione dei partecipanti
14:30 - 14:40

Introduzione ai lavori e saluti di apertura

 

Guido Furxhi, Senior Technical Consultant, Ceipiemonte

14:40 - 15:30

Prospettive settore a livello internazionale

 

Enoveas (Svizzera) * in connessione remota: Azienda svizzera produttrice di macchine utensili- micromacchine, attualmente alla ricerca di nuovi fornitori.

Chiron Group (Germania - tbd) * in connessione remota: Gruppo tedesco di grande rilevanza, con un fatturato di 450 milioni di euro; è stato tra i primi attori di grandi dimensioni a investire nella produzione di una micromacchina.

TDM (Svizzera – tbd) * in connessione remota: Azienda specializzata anche nella produzione di micromacchine ibride

Sarix (Svizzera) * in connessione remota: Azienda con una lunga esperienza nelle microlavorazioni, in particolare con tecnologia EDM (Electro Discharge Machining)

Testimonianze aziende piemontesi operanti nel settore

Pluritec srl (Burolo - tbd): Azienda piemontese specializzata nella produzione di macchinari per la produzione di PCB e PCBA.

15:30 - 16:30  Domande, condivisione di impressioni e prospettive

Lingua di lavoro: Inglese

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

• La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online.
• Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato. La compilazione online del modulo di adesione costituisce iscrizione effettiva all'incontro di approfondimento; non è pertanto necessario trasmettere a Ceipiemonte il Modulo compilato e firmato.
• Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction somministrato al termine dell’iniziativa.
• Effettuando l'adesione online l'impresa si impegna a partecipare all'Incontro di approfondimento e, in caso di impossibilità a partecipare, a comunicare la propria rinuncia con congruo anticipo rispetto alla data dell'incontro.

Scadenza adesioni: 18 luglio 2025

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 21.07.2025
  • Orario: 14:30 - 16:30
  • Luogo: Uffici Ceipiemonte - Via Nizza 262 - Int. 56
  • Sala: Consiglio
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 20
  • Posti disponibili: 19
  • Posti totali per azienda: 1
  • Data inizio iscrizioni: 10.07.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:00
  • Data fine iscrizioni: 18.07.2025
  • Orario fine iscrizioni: 19:00

Per informazioni

Team Meccatronica
Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Polo Uffici Lingotto - Via Nizza 262 - Int. 56 - 10126 Torino – ITALY
Tel. +39 011 6700551/527/685
E-mail: mechatronics@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.