Missione imprenditoriale in Francia - settori Cleantech & Green Building e ICT
Parigi, 8-9 luglio 2025

Descrizione iniziativa
MISSIONE IMPRENDITORIALE IN FRANCIA
settori Cleantech & Green Building e ICT
8-9 LUGLIO 2025 - Parigi, Francia
La Francia si conferma una delle economie più avanzate d'Europa, con prospettive di crescita significative nei settori delle clean technologies (mercato da 58,26 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuale composto, CAGR, del 12,6% nel periodo 2025-2030), delle tecnologie digitali (mercato da 202,40 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR del 10,54% per il periodo 2023-2028) e delle costruzioni (mercato da 180,54 miliardi di euro entro il 2028, con un CAGR del 2,8% tra il 2024 e il 2028). Questa crescita è trainata da investimenti in progetti sostenibili, infrastrutture per le energie rinnovabili e dall'espansione di tecnologie digitali come cloud computing, big data e cybersecurity.
All’interno di questo contesto, la missione imprenditoriale in programma a Parigi nei giorni 8 e 9 luglio 2025 rappresenta un'opportunità concreta per le imprese piemontesi attive nei settori Cleantech & Green Building e ICT. La Francia, infatti, rappresenta un mercato strategico non solo per la vicinanza geografica ma anche per la crescente domanda e i forti investimenti in innovazione sostenibile. Durante la missione, le aziende avranno modo di approfondire la conoscenza dell'ecosistema industriale francese, incontrare controparti qualificate alla ricerca di nuovi fornitori e partner, e aprire nuove opportunità di business e collaborazioni commerciali.
L'iniziativa è prevista nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera (PIF) Cleantech & Green Building e del Progetto Integrato di Filiera (PIF) ICT della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027. Le aziende ammesse al PIF Cleantech & Green Building 2025 o al PIF ICT 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.
L'attività è organizzata in collaborazione con Impulse Partners, società di consulenza specializzata nei settori della Costruzione, dell'Energia, dell’Ambiente e delle Infrastrutture urbane che si occupa di accompagnare le grandi corporations nell'identificazione di soluzioni innovative, facilitando l’interazione con l’ecosistema internazionale di aziende innovative.
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nel settore Cleantech & Green Building e ICT, con particolare riferimento alle imprese che offrono soluzioni e prodotti innovativi, nello specifico:
- Costruzioni (BIM, gemelli digitali per edifici e aziende Protech)
- Gestione energetica degli edifici (efficienza energetica / riscaldamento, ventilazione e climatizzazione)
- Ambiente (nuove tecnologie per il trattamento dell’acqua o dei rifiuti)
- Tecnologie digitali
ATTIVITÀ PREVISTE DURANTE LA MISSIONE
- 7 luglio: arrivo della delegazione a Parigi, sistemazione in hotel e briefing con gli organizzatori
- 8 luglio: Ecosystem Discovery e appuntamenti B2B
- Mattina: sessione introduttiva sull'ecosistema industriale francese con un focus sulle opportunità per le imprese straniere che offrono prodotti, servizi e tecnologie all'avanguardia. La sessione si terrà presso Station F o, in alternativa, presso il quartier generale di Impulse Partners.
- Pomeriggio: incontri B2B individuali tra ciascuna impresa piemontese e potenziali partner, clienti e investitori
- 9 luglio: Appuntamenti B2B e Industry meeting
- Mattina: incontri B2B individuali tra ciascuna impresa piemontese e potenziali partner, clienti e investitori
- Pomeriggio: Industry meeting presso le sedi di alcune corporation locali durante le quali verranno effettuate presentazioni delle strategie di partnership e di Open Innovation di alcuni key player francesi seguite da attività di networking tra aziende piemontesi e interlocutori francesi
- Rientro in Italia
Gli appuntamenti B2B si terranno a Station F, il più grande campus per imprese innovative al mondo, luogo privilegiato per entrare in contatto con il network internazionale di imprese che offrono prodotti, soluzioni e tecnologie all'avanguardia.
SERVIZI OFFERTI
L'adesione all'iniziativa darà diritto a:
- Organizzazione di agenda personalizzata di incontri B2B con operatori francesi e internazionali
- Partecipazione agli Industry Meeting con visita presso la sede di una grande corporation locale e incontri con i referenti delle divisioni di procurement e Open Innovation
- Presentazione dell'ecosistema industriale francese e delle opportunità per le imprese piemontesi
COSTI
- Quota agevolata pari a € 600,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse al PIF Cleantech & Green Building 2025 o al PIF ICT 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 5.400,00
Si fa presente che la mancata partecipazione all' iniziativa comporterà il pagamento della quota integrale di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione di de minimis.
- Quota integrale pari a € 6.000,00 + IVA per tutte le altre aziende piemontesi.
A seguito della formale adesione, la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.
COSTI AGGIUNTIVI PER TUTTE LE AZIENDE PARTECIPANTI
- Costi di viaggio, vitto, soggiorno;
- Tutto quanto non espressamente compreso nel servizio offerto.
Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online. Al pagamento seguirà fattura quietanzata.
L’importo sarà rimborsato integralmente qualora CEIPIEMONTE dovesse non confermare la partecipazione dell’Azienda causa prefattibilità negativa
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare:
- La partecipazione è a numero chiuso e prevede il coinvogilmento di n. 6 aziende (n. 5 per il PIF Cleantech & Green Building e n. 1 per il PIF ICT). Verranno accettate richieste da aziende selezionate in base a criteri quali: l’ordine di arrivo, attinenza rispetto all'evento, l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative. Eventuali richieste di partecipazione eccedenti rispetto al numero massimo indicato saranno poste in lista di attesa e valutate singolarmente insieme alle aziende interessate.
- Verrà confermata la partecipazione delle sole aziende per cui verrà data prefattibilità positiva da parte dell'ufficio locale; nel caso in cui l'esito della prefattibilità risultasse negativo all'impresa verrà suggerita la non partecipazione all'iniziativa; in caso di prefattibilità positiva per un numero superiore a 6 aziende, i criteri di selezione dei partecipanti saranno i medesimi elencanti al punto 1.
- Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell'iniziativa.
- Le imprese si impegnano a rispettare le deadline indicate dal team preposto all'organizzazione della partecipazione, nonché le scadenze amministrative
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.
L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail cleantech@centroestero.org e digital@centroestero.org, è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.
Scadenza adesioni: 16 maggio 2025
Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di imprese partecipanti, sufficiente a giustificare l’impegno organizzativo.

Informazioni utili
- Data iniziativa: 08.07.2025 / 09.07.2025
- Orario: 09:00 - 19:00
- Posti totali: 6
- Posti disponibili: 5
- Posti totali per azienda: 1
- Data inizio iscrizioni: 12.05.2025
- Orario inizio iscrizioni: 09:00
- Data fine iscrizioni: 16.05.2025
- Orario fine iscrizioni: 17:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Cleantech & Green Building
Tel. +39 011 6700 643/684/507/685
Email cleantech@centroestero.org
Team ICT
Tel. + 39 0116700 557/551/677/685
Email. digital@centroestero.org