ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E INTERNAZIONALIZZAZIONE: come strutturare la propria impresa per sviluppare un progetto di espansione nei mercati esteri

14 maggio

Data iniziativa: 14.05.2025
Mercati di interesse: Extra UE , UE
Array
(
    [0] => 91997415
)
1
Tipologia: Formazione

Descrizione iniziativa

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E INTERNAZIONALIZZAZIONE:

come strutturare la propria impresa per sviluppare  un progetto di espansione nei mercati esteri

14 maggio (online)

Spesso le aziende, anche di media dimensione, affrontano lo sviluppo del proprio business su mercati esteri trascurando gli aspetti organizzativi interni che, al contrario, si sono nel tempo rivelati fondamentali per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione solidi, duraturi e soprattutto economicamente sostenibili.

Ceipiemonte propone un corso online dedicato ad esaminare con i partecipanti quali siano i requisiti organizzativi e le attività da svolgere nelle diverse aree per sviluppare e adeguare l’organizzazione aziendale prima di intraprendere un piano di internazionalizzazione.

Programma:

Le attività preliminari

  • Analisi dell’organizzazione (organigramma, processi principali e procedure)
  • La valutazione dell’attitudine all’internazionalizzazione
  • La SWOT e la PEST Analysis

Le attività di base per la definizione del progetto

  • L’internazionalizzazione come “progetto”
  • Gli obiettivi del progetto
  • La “Value Proposition” aziendale
  • La gamma prodotti per l’internazionalizzazione
  • Le risorse del progetto
  • L’impegno finanziario del progetto
  • I mercati target
  • Il Business Plan, il diagramma di Gantt e la definizione dei controlli

Le attività sull'organizzazione

  • Il responsabile commerciale per l’estero e le relazioni con gli altri settori aziendali
  • Le attività di backoffice funzionali allo sviluppo in nuovi mercati
  • L’uso dell’AI nei progetti di internazionalizzazione

Docente: Dr. Massimo Donotti – Esperto Ceipiemonte in organizzazione aziendale, marketing strategico e sviluppo mercati esteri

Data e Orario: 14 maggio (9.00/17.00)

Scadenza adesioni: 13 maggio

Il Webinar si svolgerà su Piattaforma Zoom (qualche giorno prima del Webinar ciascun iscritto riceverà il LINK a cui collegarsi)

Costo e modalità di adesione

La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

 

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 14.05.2025
  • Orario: 09:00 - 17:00
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 18
  • Posti disponibili: 18
  • Posti totali per azienda: 5
  • Data inizio iscrizioni: 17.02.2025
  • Data fine iscrizioni: 13.05.2025

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Fabrizia Pasqua 
Email: fabrizia.pasqua@centroestero.org

 
 

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.