POLLUTEC 2025

Lione, 7-10 ottobre 2025

Data iniziativa: 07.10.2025 / 10.10.2025
Mercati di interesse: Francia
Array
(
    [0] => 91997413
)
1
Tipologia: Fiere ed eventi

Descrizione iniziativa

POLLUTEC - Accelerating the ecological transition
Lione, 7-10 ottobre 2025

 

Pollutec è il salone internazionale di riferimento per le soluzioni ambientali dedicate all’industria, alle città e ai territori che si tiene con cadenza biennale a Lione in Francia. L’edizione 2023 ha registrato una partecipazione significativa con oltre 51.000 professionisti del settore (un aumento dell’11% rispetto al 2021) provenienti principalmente dalla Francia, ma con una presenza significativa di visitatori di altri paesi europei, Nord Africa, America Latina e Asia. Per quanto riguarda gli espositori, delle 2.000 imprese presenti, il 28% era costituito da aziende internazionali, con una forte rappresentanza dall’Europa (Italia, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Belgio), oltre che da nazioni extraeuropee come Canada, Giappone e Corea del Sud.

I principali settori rappresentati a Pollutec sono quelli relativi alla gestione delle risorse idriche, con particolare attenzione al trattamento, alla distribuzione e all'ottimizzazione dell'acqua; la gestione dei rifiuti, con soluzioni per riciclo, riutilizzo e trattamento; il trattamento aria, applicato sia in ambito industriale che edilizio che urbano; il settore energetico, orientato all’efficienza, alle energie rinnovabili e alla riduzione delle emissioni; e le città sostenibili, con focus su mobilità, sviluppo urbano e infrastrutture moderne.

Nel 2025 verrà proposta, per la prima volta, una collettiva piemontese nella Hall 4.

L'iniziativa è prevista nell'ambito del Progetto Integrato di Filiera Cleantech & Green Building della Regione Piemonte, finanziato dal PR FESR 2021-2027. Le aziende ammesse al PIF Cleantech & Green Building 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione. 

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi, con particolare riferimento a quelle operanti nei settori:

  • trattamento acque
  • trattamento rifiuti
  • trattamento aria
  • energia
  • città sostenibili
  • strumentazione, metrologia, analisi
  • gestione del rischio ambientale, bonifiche, trattamento suolo
  • tecnologie legate all'ambiente e all'energia
  • biodiversità
  • blu economy

SERVIZI OFFERTI

Si propone la partecipazione in forma collettiva, che consiste in:

  • postazione aziendale dotata di desk, ragione sociale e pannello grafico
  • postazione incontri dedicata in open space
  • possibilità di esporre (previa verifica in base allo spazio e alla valutazione di equa visibilità per tutte le aziende) campionature e piccoli macchinari
  • grafica coordinata, concepita ad-hoc, rispettando le linee-guida PIF con l'inserimento di immagini relative a ciascuna azienda presente
  • magazzino di uso comune, a disposizione delle aziende della collettiva
  • promozione, tramite idonei strumenti di comunicazione, delle imprese iscritte e presenti nello spazio piemontese
  • registrazione a catalogo

COSTI

I costi di partecipazione ammontano a:

1. Quota agevolata pari a € 1.300,00 + IVA per le imprese piemontesi ammesse al PIF Cleantech & Green Building 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 9.000,00.

Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis. 

2. Quota integrale pari a € 10.300,00 + IVA per le altre imprese piemontesi

A seguito della formale adesione la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa, comporterà la non restituzione della quota integrale versata. 

COSTI AGGIUNTIVI PER TUTTE LE AZIENDE PARTECIPANTI

  • Costi di viaggio, vitto, soggiorno;
  • Eventuali costi di spedizione di piccoli macchinari o campionature
  • Eventuali allacci (pneumatici, elettrici di potenza, di connettività) necessario al funzionamento dei piccoli macchinari o delle campionature
  • Gestione dei rapporti con il reparto Logistica dell'ente fiera, per la consegna a stand, il ritiro di casse o pallet, la giacenza degli stessi e la riconsegna a fine evento
  • Gestione dei rapporti con gli enti tecnici dell'ente fiera, in caso di necessità di allacci extra
  • Tutto quanto non espressamente compreso nel servizio offerto.

Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online.
Al pagamento seguirà fattura quietanzata. L’importo sarà rimborsato integralmente qualora CEIPIEMONTE dovesse non confermare la partecipazione dell’Azienda causa insufficienza di spazio disponibile.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

  1. La partecipazione è a numero chiuso. Verranno accettate richieste da aziende selezionate in base a criteri quali: ordine di arrivo, disponibilità dell’area accordata dall’ente fiera, adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative. Eventuali richieste di partecipazione aggiuntive rispetto al numero massimo indicato saranno poste in lista di attesa e valutate singolarmente insieme alle aziende interessate.
  2. La possibilità di esporre eventuali dimostratori e / o macchinari è soggetta a verifica quindi a conferma da parte di Ceipiemonte.
  3. È obbligatoria la presenza di un responsabile commerciale/marketing o tecnico qualificato dell’azienda dal 7 al 10 ottobre 2025 compresi (già dal 6 ottobre se l'azienda espone campionature o macchinari, preventivamente approvati). Si fa notare che, in caso di mancato rispetto dell'obbligo appena esposto, ossia arrivo a fiera già iniziata o rientro anticipato, Ceipiemonte si riserva di non accettare l'iscrizione dell'azienda interessata ad ulteriori iniziative organizzate in ambito PIF.
  4. In caso di esposizione di piccoli macchinari o campionature, potranno essere esposti soltanto quelli collocabili all’interno degli elementi e spazi espositivi concordati o comunque valutati e approvati da Ceipiemonte. Ceipiemonte non prende in carico la movimentazione, la sistemazione di oggetti in stand o il montaggio di macchinari o campionature, nonché il ritiro degli stessi a fine salone, che rimangono a cura dell'azienda stessa. 
  5. Le imprese si impegnano a trasmettere tutto il materiale grafico (loghi, fotografie e/o immagini, testi) rispettando le caratteristiche richieste (formato vettoriale, altissima risoluzione - almeno 300 dpi) e le deadline comunicate per la fornitura dello stesso. Per le aziende inadempienti non sarà realizzata alcuna grafica promozionale (a parete, eventuali lightbox, brochure dei partecipanti piemontesi).
  6. Le imprese si impegnano a rispettare le deadline (iscrizione a catalogo, acquisto servizi in piattaforma online della fiera, ecc) indicate dal team preposto all'organizzazione della partecipazione, nonché le scadenze amministrative.
  7. Le imprese si impegnano a fornire il modulo di Customer Satisfaction che saranno chiamate a compilare al termine dell’iniziativa.
  8. Le imprese che espongono piccoli dimostratori o macchinari si impegnano a compilare e rimandare, all'atto dell'adesione, la scheda oggetti in esposizione (allegato in alto a destra) correlato di un disegno tecnico con indicazione di prese e allacci.

Le aziende interessate a esporre campionature o piccoli macchinari dovranno scaricare la "scheda oggetti in esposizione" allegata, compilarla con tutte le informazioni richieste e rimandarla via mail a cleantech@centroestero.org.

Tutte le imprese iscritte all'evento saranno invitate a partecipare a una riunione propedeutica, alla creazione della grafica coordinata e alla condivisione del layout.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.

L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail cleantech@centroestero.org, è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.

Scadenza adesioni: 28 marzo 2025

Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di imprese partecipanti, sufficiente a giustificare l’impegno organizzativo.

PER INFORMAZIONI

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Team Cleantech & Green Building
Tel. +39 011 6700 643/684/507/685
Email cleantech@centroestero.org

Stampa

Iscrizioni chiuse. Non è più possibile iscriversi all'iniziativa.

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 07.10.2025 / 10.10.2025
  • Orario: 09:00 - 18:00
  • Luogo: Lyon, Eurexpo
  • Città: Lione ( Francia )
  • Posti totali: 9
  • Posti disponibili: 0
  • Posti totali per azienda: 1
  • Data inizio iscrizioni: 18.03.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:00
  • Data fine iscrizioni: 28.03.2025
  • Orario fine iscrizioni: 23:00

Allegati

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Team Cleantech & Green Building
Tel. +39 011 6700 643/684/507/685
Email cleantech@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.