PRESTAZIONI DI SERVIZI E OPERAZIONI MISTE
24 settembre

Descrizione iniziativa
PRESTAZIONI DI SERVIZI E OPERAZIONI MISTE
24 settembre (online)
Ceipiemonte organizza un corso online con l'obiettivo di esaminare con taglio operativo la normativa comunitaria e nazionale in tema di prestazioni di servizi e sulle operazioni miste (beni e servizi) nei rapporti con l’estero e i conseguenti adempimenti (fatturazione attiva e passiva, trasmissione allo SDI dei dati delle operazioni transfrontaliere, trasmissione della dichiarazione Intra servizi), il tutto tenendo conto di quanto previsto dal nuovo Testo Unico dell’Iva che, salvo proroghe, dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2026.
Formano oggetto di approfondimento i servizi e le operazioni miste di maggiore interesse per le imprese, con l’aiuto di casi pratici. Ampio spazio viene riservato alle risposte ai quesiti posti dai partecipanti.
Verrà altresì affrontato anche il tema della gestione delle eventuali ritenute alla fonte subite all’estero in occasione di prestazioni di servizi.
Programma
- Aspetti di carattere generale:
- Struttura del testo Unico IVA e sui implicazioni pratiche
- Regole in tema di territorialità (servizi B2B e servizi B2C; servizi generici e servizi specifici)
- Status del prestatore e del committente
- Luogo di stabilimento del prestatore e del committente
- Momento di effettuazione della prestazione
- Adempimenti
- Casistica operativa:
- Servizi di trasporto e di spedizione di beni
- Servizi di intermediazione (procacciatori e agenti di commercio)
- Servizi di lavorazione e riparazione
- Servizi di deposito e logistica
- Servizi relativi alle operazioni doganali
- Distacco di personale
- Licenze relative a beni immateriali (brevetti, marchi, etc.)
- Servizi elettronici B2B e B2C
- Operazioni miste (beni e servizi)
- Forniture di beni con installazione /montaggio
- Realizzazione di impianti (elettrici, sanitari, etc.) con utilizzo di materiali del prestatore
- Contratti di appalto per la fornitura di stampi/attrezzature e di prodotti contrattuali
- Cessioni all’esportazione /intraunionali con lavorazione
- Rimborsi e ritenute
- Richiesta di rimborso dell’Iva subita in altri paesi Ue e in alcuni paesi extra Ue (Israele, Norvegia, Regno Unito e Svizzera)
- Prestazioni di servizi e ritenute alla fonte
Relatore: Dott. Stefano Garelli - Docente e consulente di fiscalità internazionale Ceipiemonte
Date e Orario: 24 settembre
Scadenza adesioni: 23 settembre
Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l'incontro e interagire con l'esperto
Costo e modalità di adesione
La quota di adesione è di € 300,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
ATTENZIONE:
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.
Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.
Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.
Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.
Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Informazioni utili
- Data iniziativa: 24.09.2025
- Orario: 09:00 - 13:00
- Città: Torino ( Italia )
- Posti totali: 25
- Posti disponibili: 25
- Posti totali per azienda: 5
- Data inizio iscrizioni: 27.03.2025
- Data fine iscrizioni: 23.09.2025
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Fabrizia Pasqua
Email: fabrizia.pasqua@centroestero.org