Gestire i processi logistici in azienda: come migliorare l’efficienza e ridurre i costi
11 novembre

Descrizione iniziativa
Gestire i processi logistici in azienda: come migliorare l’efficienza e ridurre i costi
11 novembre
Ceipiemonte organizza un corso online progettato per fornire competenze pratiche nell'ottimizzazione dei processi logistici aziendali, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi. Durante la giornata saranno esplorate le principali tipologie di logistica (inbound, outbound, reverse, VAS) e le tecnologie di supporto come WMS, TMS e ERP. I partecipanti acquisiranno conoscenze su come:
- gestire il magazzino in modo efficace
- ottimizzare le attività di picking, packing e distribuzione
- come utilizzare i KPI per monitorare le performance e migliorare l’efficienza dei processi.
Inoltre, si approfondiranno strategie per ottimizzare i costi legati alla logistica, migliorando così la competitività aziendale.
Programma
Logistica come parte della Supply Chain: definizioni e concetti chiave
- FCS Fattori Critici di Successo aziendali
- Ruolo della logistica nella Supply Chain
- Tipologie di logistica: inbound, outbound, reverse, VAS Value Added Service
Attrezzature e tecnologie di supporto: Identificazione di mezzi, strutture e lay-out
- Mezzi di movimentazione
- Strutture
- Lay out di magazzino
Sistemi per la gestione delle informazioni
- Barcode, QR code
- WMS, TMS, ERP
Processi di Inbound Logistics: Ricezione e stoccaggio
- Ricezione e controllo qualità
- Layout di magazzino ed effetti sull’efficenza delle attività interne
Processi di Outbound Logistics
- Gestione degli Ordini e Fulfillment
- Processi di gestione degli ordini
- Tecniche di picking e packing
- Spedizione e Distribuzione
- Pianificazione delle spedizioni (LTL, parcel, FTL)
- Monitoraggio delle consegne e tracciabilità
- Strategie di Ottimizzazione della Logistica di magazzino
- Classificazione ABC
- Zone dedicate
- Errori di prelievo: come monitorarli
KPI: KPI di primo/secondo livello in relazione ai FCS-Attributi aziendali
- Discussione dei principali indicatori di performance
- Fonti per le liste KPI a copertura di tutti i Fattori Critici di Successo
- KPI e Service Level Agreement
Struttura di costo/tariffe di magazzino e trasporto
- Struttura costi/tariffe relative alle attività di magazzino (inbound, picking, packing, kitting, work order, loading, VAS)
- Struttura tariffaria trasporto (peso tassabile, fuel, FTL-LTL, parcel, servizi accessori)
- Service Level Agreement e applicazione bonus/malus
- Esempi di utilizzo dei costi a supporto del controllo di gestione
Tecniche di riduzione dei costi
- Analisi order profile (dimensione e frequenza ordini da preparare/spedire)
- Analisi tratte/destinazioni (fascia peso vs tratta per negoziare in modo mirato)
- Consolidamento spedizioni
- Verifica lay out magazzino e flussi di magazzino
- Formazione del personale
- Eventuali esempi basati sulle realtà aziendali dei partecipanti
Docente: Ing. Piercarlo Caprioli - Laurea in Ingegneria Gestionale conseguita presso il Politecntco di Milano e MBA presso MIP, ha lavorato in aziende multinazionali e di medie dimensioni maturando esperienze in area Logistica (interna e con 3PL europei ), Acquisti e Controllo di Gestione. Ha gestito progetti locali e internazionali allo scopo di ottimizzare le performance di funzione e i costi aziendali
Date e Orario: 11 novembre (9.00/17.00)
Scadenza adesioni: 7 novembre
Qualche giorno prima del corso online ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l'incontro e interagire con l'esperto
Costi e modalità di adesioni
La quota di adesione è di €380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.
Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa”. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.
ATTENZIONE:
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto.
Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.
Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.
Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.
Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Informazioni utili
- Data iniziativa: 11.11.2025
- Orario: 09:00 - 17:00
- Posti totali: 15
- Posti disponibili: 15
- Posti totali per azienda: 5
- Data inizio iscrizioni: 08.04.2025
- Data fine iscrizioni: 07.11.2025
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Fabrizia Pasqua
Tel. +39 011 6700619