La ISO/IEC 27001 - Sistemi di Gestione sulla sicurezza delle informazioni

5 e 7 maggio

Data iniziativa: 05.05.2025 / 07.05.2025
Mercati di interesse: Tutti i Paesi
Array
(
    [0] => 91997515
)
1
Tipologia: Convegni e seminari

Descrizione iniziativa

La ISO/IEC 27001 - Sistemi di Gestione sulla sicurezza delle informazioni

5 e 7 maggio 

Lo standard internazionale ISO/IEC 27001 stabilisce i requisiti e i controlli necessari per gestire i rischi legati alla protezione dei dati e delle informazioni.

L’implementazione dei requisiti generici presenti nella norma, applicabili a tutte le organizzazioni, garantisce la protezione e preserva l’intero patrimonio delle informazioni (finanziarie, economiche, dati privacy) in qualsiasi forma siano conservate (cartacea, su server, su cloud).

Pur trattandosi di una misura di natura volontaria, avere un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) favorisce anche l’implementazione della NIS2, del GDPR e, utilizzando i concetti di risk management (risk-based approach), la sicurezza dei dati e delle informazioni viene costantemente valutata e monitorata a fronte di misure tangibili e quantificabili.

 

Programma: 

  • Introduzione alla sicurezza delle informazioni ed al Sistemi di Gestione della sicurezza delle informazioni ISO/IEC 27001:2022
  • Termini e principi della sicurezza delle informazioni definiti nella ISO/IEC 27000
  • Analisi dei requisiti del Sistemi di Gestione e dei controlli della ISO/IEC 27001:2022
  • La ISO/IEC 27001:2022 come misura di accountability
  • Le linee guida ISO/IEC 27002:2022 per l’applicazione dei controlli della ISO/IEC 27001:2022.
  • Scenari di evoluzione e linee di tendenza rispetto alle altre linee guida della famiglia ISO/IEC 270xxx
  • Elementi di integrazione con normative cogenti quali NIS 2, GDPR, ecc.
  • Cenni sull’attività di audit rispetto all’ISO/IEC 27001:2022 (audit di 1^, 2^ e 3^ parte)

Prerequisiti: Preferibile conoscenza degli elementi costituenti un Sistema di gestione

Destinatari: Responsabili dell’area ICT, CISO, Punti di contatto per la NIS 2, Responsabili del sistema di gestione aziendale, Responsabili della protezione dei dati personali (DPO), Responsabili compliance, Privacy Officer e membri del team privacy, Responsabili area legale, Consulenti ed auditor sui sistemi di gestione.

Date di realizzazione: 5 e 7 maggio (9.00/13.00)

COSTI E MODALITÀ DI ADESIONI

La quota di adesione è di € 380,00 + IVA, a persona, quale partecipazione alle spese di realizzazione sostenute da Ceipiemonte.

Per aderire è necessario compilare il modulo di iscrizione che compare cliccando su "partecipa". A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato.

Qualche giorno prima del webinar ciascun iscritto riceverà il link a cui collegarsi per seguire l'incontro e interagire con l'esperto

ATTENZIONE:

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al corso in oggetto. Non è necessario trasmettere il Modulo, compilato e firmato, via fax o via mail.

Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n° 2.

Il pagamento della quota di iscrizione è da effettuarsi solo previa comunicazione del Ceipiemonte in funzione dell'effettiva attivazione del corso.

Vi invitiamo infine a prendere visione del testo aggiornato della privacy policy adottata da CEIPIEMONTE in conformità al Regolamento Europeo 679/2016 (http://www.centroestero.org/it/privacy.html).

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 05.05.2025 / 07.05.2025
  • Orario: 09:00 - 13:00
  • Città: Torino ( Italia )
  • Posti totali: 15
  • Posti disponibili: 15
  • Posti totali per azienda: 7
  • Data inizio iscrizioni: 04.04.2025
  • Data fine iscrizioni: 30.04.2025

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

Via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Lucia Spina/Fabrizia Pasqua

Tel. +39 011 6700654/619 Fax +39 011 6965456

formazionetecnica@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.