SMART CITY EXPO 2025

Barcellona, Spagna, 4-6 novembre 2025

Data iniziativa: 04.11.2025 / 06.11.2025
Mercati di interesse: Spagna
Array
(
    [0] => 91997413
)
1
Tipologia: Fiere ed eventi

Descrizione iniziativa

Barcellona, Spagna
4-6 Novembre 2025

SMART CITY EXPO WORLD CONGRESS è l'evento più grande e influente al mondo dedicato alle tecnologie e ai sistemi innovativi per le città. La manifestazione, giunta ormai alla sua 15° edizione si svolge con cadenza annuale e quest'anno si terrà a Barcellona dal 4 al 6  novembre. L’ultima edizione del 2024, ha visto il coinvolgimento di 1.150 espositori, più di 25.700 visitatori da oltre 135 paesi e più di 600 speaker.  

L'evento fieristico rappresenta la più grande vetrina di soluzioni innovative per le città e presenta progetti incentrati su strategie volte a trasformare le metropoli attuali in spazi più sostenibili, efficienti e vivibili. I settori focus della manifestazione sono:

  • Enabling Technologies
  • Energy & Environment
  • Mobility
  • Governance & Economy
  • Living & Inclusion
  • Infrastructure & Building
  • Blue Economy

L'evento fieristico include anche 3 eventi paralleli a cui le aziende potranno partecipare: Tomorrow Mobility (piattaforma per la mobilità urbana sostenibile e intelligente), Tomorrow Building (evento sulla transizione verde e digitale degli edifici e delle infrastrutture urbane) e Tomorrow Blue Economy (summit dedicato allo sviluppo delle potenzialità della Blue economy).

Per l’edizione 2025 verrà organizzata una partecipazione collettiva piemontese allestita per valorizzare le eccellenze in ambito smart city e per promuovere le competenze delle aziende piemontesi partecipanti.

L'iniziativa rientra nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Cleantech & Green Building e ICT della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027. Le PMI ammesse ai suddetti PIF per l'annualità 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento dei costi di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione. 

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nei settori Cleantech & Green Building ICT.

SERVIZI OFFERTI

Si propone la partecipazione in forma collettiva all'interno di uno spazio di visibilità regionale, allestito come area promozionale del Piemonte.

A ogni azienda verranno forniti i seguenti servizi:

  • postazione aziendale, composta da desk/tavolo, base espositiva per esposizione campionature e monitor
  • insegna identificativa e logo aziendale
  • monitor condiviso sul quale sarà possibile visualizzare video aziendali
  • magazzino di uso comune
  • promozione, tramite idonei strumenti di comunicazione, delle imprese presenti nello spazio piemontese
  • 2 Exhibitor Pass
  • 2 Full Congress Pass 
  • 6 visitor pass (comprensivi solo dell'area expo)
  • registrazione al portale di matchmaking predisposto dalla fiera
  • inserimento a catalogo standard
  • allacciamento elettrico e consumo, assicurazione obbligatoria, pulizia dello stand
  • assistenza in loco e nelle fasi di preparazione dell'evento da parte di personale Ceipiemonte

COSTI

a) Quota agevolata pari a € 1.000,00 +IVA per le aziende ammesse al PIF Cleantech & Green Building ICT 2025 in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 7.600,00 Euro
Si fa presente che la mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento dell'intera quota di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis. 

b) Quota integrale pari a € 8.600,00 + IVA, per le altre aziende piemontesi.

A seguito della formale adesione la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa, comporterà la non restituzione della quota integrale versata. 

A totale carico dell’azienda rimangono:
• Costi di viaggio, vitto, soggiorno e spedizione merce
• Qualunque altro servizio non menzionato alla voce “servizi offerti”

Il pagamento dovrà avvenire tramite PagoPA seguendo le istruzioni che verranno fornite da CEIPIEMONTE via mail successivamente all'adesione online.
Al pagamento seguirà fattura quietanzata. L’importo sarà rimborsato integralmente qualora CEIPIEMONTE dovesse non confermare la partecipazione dell’Azienda causa insufficienza di spazio disponibile.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

  • La partecipazione è a numero chiuso e prevede il coinvolgimento di un massimo di n. 8 aziende (n. 5 per il PIF Cleantech & Green Building e n. 3 per il PIF ICT).  Verranno accettate richieste da aziende selezionate in base a criteri quali: l’ordine di arrivo, attinenza rispetto all'evento, l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative.
  • I team di Progetto Cleantech & Green Building e ICT si riservano di effettuare un'analisi dei profili delle aziende interessate a partecipare, valutandone l'attinenza rispetto alla manifestazione. 
  • Le imprese si impegnano a essere presenti in fiera per tutta la durata della manifestazione
  • Le imprese devono impegnarsi a trasmettere, qualora richiesti, loghi esclusivamente in formato vettoriale nonché fotografie e/o immagini ad alta risoluzione (min. 300 dpi) destinate alla realizzazione di eventuali dépliant e/o strumenti promozionali.
  • Le imprese si impegnano a rispettare le deadline (iscrizione a catalogo, acquisto servizi in piattaforma online della fiera, ecc) indicate dal team preposto all'organizzazione della partecipazione, nonché le scadenze amministrative.
  • Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa.

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni. Qui sono indicate anche le modalità di pagamento.

La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa in oggetto. Effettuando l’adesione on-line l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo stesso.

L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE, all’indirizzo e-mail cleantech@centroestero.org, è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.  

Scadenza adesioni: 18 aprile 2025

Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di imprese partecipanti, sufficiente a giustificare l’impegno organizzativo.

 

PER INFORMAZIONI

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)
Fax +39 011 6965456

Team Cleantech & Green Building
Tel. + 39 0116700 643/684/507/685
Email. cleantech@centroestero.org

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 04.11.2025 / 06.11.2025
  • Orario: 09:00 - 18:00
  • Città: Barcellona ( Spagna )
  • Posti totali: 8
  • Posti disponibili: 5
  • Posti totali per azienda: 1
  • Data inizio iscrizioni: 04.04.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 09:00
  • Data fine iscrizioni: 18.04.2025
  • Orario fine iscrizioni: 18:00

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione
via Nizza 262 int. 56 - Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Team Cleantech & Green Building
Tel. + 39 0116700 684/507/643/685
Email. cleantech@centroestero.org

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.