The Best of Italian Design 2025

Miami, 2-4 dicembre 2025

Data iniziativa: 02.12.2025 / 04.12.2025
Mercati di interesse: Stati Uniti
Array
(
    [0] => 91997424
)
1
Tipologia: Missione con b2b

Descrizione iniziativa

Miami, 2-4 dicembre 2025

Dal 2 al 4 dicembre 2025 le produzioni piemontesi del settore arredo saranno protagoniste della 6° edizione di “The Best of Italian Design”, il principale evento b2b di promozione del design italiano organizzato dalla Italy-America Chamber of Commerce Southeast (IACCSE) con il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Miami e dell’Italian Trade Agency e la collaborazione di associazioni di categoria americane (ASID – American Society of Interior Designers, AIA - American Institute of Architects, IIDA- International Interior Design Association).
L'iniziativa sarà l’occasione per valorizzare il design piemontese attraverso un’esperienza mirata nel mercato della Florida, con un format che unisce incontri B2B, promozione, storytelling e networking con un pubblico profilato di circa 200 architetti, interior designer e real estate developer con un interesse specifico verso prodotti di eccellenza del Made in Italy.

Nel 2024 le esportazioni italiane verso gli Stati Uniti hanno toccato quota 70 miliardi di Euro, con la Florida in prima linea tra i mercati di sbocco: solo qui infatti si sono registrati circa 4 miliardi di export italiano, con una crescita alimentata da una domanda sempre più forte di prodotti Made in Italy. Per il comparto arredo in particolare, Miami risulta ormai essere il primo mercato, superando sia New York che Los Angeles: il settore del real estate dell’area metropolitana di Miami è tra i più dinamici a livello mondiale e la città rappresenta un punto di riferimento in ambito distributivo e logistico anche per tutta l’America Latina. Infine, con Miami tra le città ospitanti dei Mondiali di Calcio 2026 si aprono nuove opportunità per le imprese italiane che vogliono investire in una metropoli sempre più centrale nei grandi eventi internazionali.


L’evento, articolato su 3 giorni e riservato esclusivamente ai brand italiani del comparto arredo di alta gamma, si terrà presso l’Istituto Marangoni, nel cuore del Miami Design District (il quartiere con la più alta concentrazione di showroom di arredo di alta gamma in tutti gli Stati Uniti), durante l’Art Week Miami che ospiterà oltre 20 eventi internazionali dedicati al mondo dell’arte (tra cui Art Basel e Art Miami), più di 1.200 gallerie e migliaia di appassionati dell’interior design provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità unica quindi per presentare il proprio brand in un contesto internazionale di alto livello.

I 3 giorni di evento includeranno incontri b2b, talks con keynote speakers dell’industria dell’architettura e del design, momenti informali di networking. Ogni azienda avrà inoltre a disposizione un corner dedicato all’esposizione di una selezione di prodotti. L’assegnazione degli spazi all’interno della location avverrà secondo una selezione effettuata dall'organizzatore, finalizzata a garantire la coerenza e la qualità dell’esposizione.

L'iniziativa rientra nell'ambito dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Abbigliamento-Alta Gamma-Design e Tessile della Regione Piemonte, finanziati dal PR FESR 2021-2027. Le PMI ammesse ai suddetti PIF 2025 potranno beneficiare di un aiuto in regime de minimis quale abbattimento del costo di partecipazione. Tutte le altre aziende piemontesi dovranno invece corrispondere la quota integrale di partecipazione.

DESTINATARI

Poiché finanziata nell'ambito del PR FESR 2021-2027, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi operanti nei settori:

  • arredamento indoor e outdoor e complementi d'arredo
  • illuminazione
  • tessile per arredo e biancheria per la casa
  • finiture per interni ed esterni
  • rubinetteria sanitaria

PROGRAMMA (IN VIA DI DEFINIZIONE)

  • 2 dicembre (mattino): accoglienza delegazione piemontese e allestimento corner espositivi
  • 2 dicembre (pomeriggio): incontri b2b con operatori locali; talks di settore; netwoking cocktail
  • 3 e 4 dicembre: proseguimento incontri b2b; talks di settore; netwoking cocktail
  • 5 dicembre: rientro in Italia

Nessun disallestimento sarà possibile prima del termine dell'evento, la sera del 4 dicembre.

SERVIZIO OFFERTO

L’adesione darà diritto a:

  • partecipare a un programma di incontri b2b con circa 200 architetti, rivenditori e interior designer americani invitati all’evento
  • esporre alcuni prodotti selezionati all'interno del proprio corner
  • partecipare a ulteriori momenti di business networking con la community locale (talks con key note speaker del settore, networking cocktails ecc.)
  • essere inseriti all'interno della brochure delle aziende partecipanti
  • usufruire dell’assistenza di Ceipiemonte sia prima che durante l'evento
  • avvalersi del supporto di Ceipiemonte per il primo follow-up dei contatti per facilitare il proseguimento dei rapporti con gli operatori locali incontrati

Gli incontri b2b e le attività di networking si terranno in lingua inglese e sarà quindi indispensabile la presenza di un referente aziendale qualificato che parli inglese per tutta la durata dell'evento; non saranno infatti presenti interpreti forniti da Ceipiemonte.

COSTI

I costi di partecipazione ammontano a:

1) Quota agevolata pari a € 1.000,00 + IVA per le aziende piemontesi ammesse ai PIF Abbigliamento-Alta Gamma-Design e Tessile 2025, in quanto trattasi di attività di investimento che usufruirà di un aiuto in regime de minimis pari a € 6.800,00. La mancata partecipazione all'evento comporterà il pagamento della quota integrale di partecipazione prevista e il contestuale annullamento dell'agevolazione in de minimis.

2) Quota integrale pari a € 7.800,00 + IVA per le altre aziende piemontesi. A seguito della formale adesione, la rinuncia alla partecipazione per qualunque causa comporterà la non restituzione della quota integrale versata.

Restano a totale carico delle aziende partecipanti i costi di: viaggio, vitto e soggiorno, transfer in loco, affitto di arredi/attrezzature/allacci elettrici supplementari (qualora utilizzabili in base agli spazi disponibili) rispetto alla dotazione di base, spedizione merce, interpretariato e qualunque altro servizio non menzionato alla voce "Servizio offerto".

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

  • La partecipazione è a numero chiuso (max 6 aziende). Le domande verranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili, in base ai seguenti criteri: l’ordine cronologico di completamento dell’adesione online, l’adempimento degli obblighi previsti in occasione della partecipazione a precedenti iniziative. Si fa presente che - in sinergia con l’ente organizzatore in loco - verrà effettuata una selezione delle aziende aderenti all'iniziativa nell'ottica di garantire che le produzioni delle stesse siano in linea col mercato statunitense. La partecipazione sarà pertanto confermata alle singole aziende solo dopo la ricezione del parere positivo dell'ente organizzatore.
  • Le imprese si impegnano a compilare il Company Profile inviato successivamente all'adesione, fornendo informazioni il più possibile dettagliate sull'azienda, sui prodotti e sulla tipologia di partner ricercato al fine di selezionare in maniera accurata le controparti locali da invitare all'evento.
  • Per tutta la durata dell'evento è indispensabile la presenza di un responsabile commerciale/marketing o tecnico qualificato dell’azienda che osserverà il programma stabilito dall'organizzatore.
  • Potranno essere esposte soltanto campionature collocabili all'interno delle postazioni aziendali. La sistemazione delle campionature e il ritiro delle stesse a fine attività sono tassivamente a cura delle imprese partecipanti.
  • In caso di rinvio o cancellazione dell'Evento per cause di forza maggiore saranno applicate -ove previste- le medesime condizioni stabilite dal Regolamento dell'Ente organizzatore.
  • Le imprese si impegnano a trasmettere, qualora richiesti, loghi esclusivamente in formato vettoriale nonché fotografie e/o immagini ad alta risoluzione (min. 300 dpi) destinate alla realizzazione di eventuali dépliant e/o pannelli promozionali.
  • Le imprese si impegnano a compilare il modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa.

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Per aderire è necessario cliccare su "Partecipa", inserire le credenziali e compilare il modulo di iscrizione. A procedura terminata il sistema invierà un messaggio automatico di avvenuta iscrizione unitamente al modulo di adesione compilato da inviare, firmato e timbrato, a Ceipiemonte via mail a paola.nano@centroestero.org.

ATTENZIONE: la compilazione online del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva all'iniziativa. Effettuando l’adesione online l’azienda si impegna pertanto a rispettare le clausole contenute nel modulo, con particolare attenzione alla clausola n°2. L’invio del Modulo a CEIPIEMONTE è richiesto per soli fini di gestione delle pratiche amministrative interne.

Il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato tramite PagoPA, seguendo le istruzioni che verranno fornite da Ceipiemonte via mail successivamente alla conferma di partecipazione.

Scadenza adesioni: 20 ottobre 2025.

Si segnala che l’iniziativa verrà realizzata solo in presenza di un numero minimo di aziende partecipanti, sufficiente a giustificare l'impegno organizzativo.

 

Stampa

Iscrizioni aperte

Informazioni utili

  • Data iniziativa: 02.12.2025 / 04.12.2025
  • Data inizio iscrizioni: 03.10.2025
  • Orario inizio iscrizioni: 12:00
  • Data fine iscrizioni: 20.10.2025
  • Orario fine iscrizioni: 18:00

Per informazioni

Centro Estero per l'Internazionalizzazione

via Nizza 262 int. 56
Polo Uffici Lingotto
10126 Torino (TO)

Team Abbigliamento, Alta Gamma, Design
Team Tessile
Tel. +39 011 6700.639/670
Email: luxury@centroestero.org 

Sei un nuovo utente?

Se desideri iscriverti a una delle nostre iniziative, dovrai compilare il modulo di partecipazione dopo aver attivato il tuo account
* La Partita Iva deve essere composta da 11 cifre numeriche




Attenzione: dovrai convalidare la tua registrazione per poter richiedere il servizio. Controlla subito la tua casella di posta elettronica. In caso di problemi, contattaci.