[Webinar] CANADA - Opportunità di business per i settori Salute e Benessere
Torino, 7 giugno 2022

Descrizione iniziativa
In Canada le opportunità commerciali e di integrazione industriale per le filiere salute e benessere sono in crescita.
Per il settore cosmetico, l’export italiano è in netta ripresa in particolare i prodotti per capelli, profumi, preparazioni beauty e make up. La sostenibilità del prodotto, del processo produttivo, del packaging; la cosmesi etica; la valorizzazione di prodotti naturali sono tra le parole-chiave che guidano l’evoluzione del settore.
Nel settore medicale c'è un incremento della domanda di tecnologie mediche di alta qualità. La maggior parte dei dispositivi medici utilizzati nel sistema sanitario canadese è importata.
Il mercato canadese è molto competitivo e va affrontato con consapevolezza per avere opportunità di successo. Di seguito gli argomenti che saranno oggetto di un approfondimento puntuale nel corso dell'incontro organizzato con il supporto della Camera di commercio italiana in Canada, in modalità webinar:
- conoscere le opportunità di mercato ed il potenziale posizionamento del proprio prodotto
- conoscere le regole del gioco e le regolamentazioni di settore
- riuscire ad accreditarsi presso i più autorevoli key-players
- adattare la propria value proposition alle caratteristiche specifiche del mercato
Programma
- 15.00-15:10 Introduzione lavori e saluti di apertura
- 15:10-15:20 Lo scenario complessivo del sistema Paese e del Made in Italy in Canada – Ruggiera Sarcina - Direttrice Italia Camera di Commercio Italiana in Canada
- 15:20-15:40 Cosmetica e prodotti naturali: Particolarità del mercato, specializzazioni, profilo di consumatore, ultimi trends, differenze tra i mercati provinciali, sistema distributivo, regolamentazioni e certificazioni, posizionamento del made in Italy, concorrenza. Sanità e scienze della vita: caratteristiche distintive del sistema sanitario canadese, specializzazioni e trend della filiera sanità e scienze della vita, sistema distributivo, regolamentazioni e certificazioni, ruolo dell’innovazione, posizionamento del made in Italy – Inga Lavallee - Project manager Camera di Commercio Italiana in Canada
- 15:40-15:50 Come affrontare il mercato canadese? - testimonianza di player canadesi
Mr Michael Solomita, president Roxon medi-tech. Roxon is one of the largest independently owned medical device distributors in Canada. Their lines include: Cardiology, Neurology, Spirometry, Pulmonary Function, Oximetry, Point-of-care screening, and MRI compatible devices.
Mr Mario Macchione, Operations manager, Continental Cosmetics Ltd. Continental Cosmetics is a National Aesthetics supplier of premium Skin & footcare products to the professional salon & spa industry for the past 45 years. With a network of over 75 sub-distribution partners, they have the ability to supply their products from coast to coast in Canada.
- 15:50-16:00 Q&A
Lingua di lavoro: italiano / in inglese le testimonianze dei player canadesi
Si segnala che l'incontro è propedeutico all'organizzazione di una missione imprenditoriale in programma nel mese di settembre 2022.
DESTINATARI
Poiché finanziata nell'ambito del POR-FESR Piemonte 2014-2020, l'iniziativa è rivolta esclusivamente alle aziende piemontesi, nello specifico quello produttrici e/o fornitrici di soluzioni e prodotti per i settori Salute e Benessere. L'incontro è in particolare rivolto a tutte le realtà del territorio operanti in ambito di cosmetici, integratori alimentari, farmaci e piccoli dispositivi medici.
COSTI
La partecipazione è a titolo gratuito, e rientra nel Progetto Integrato di Filiera Salute e Benessere – PIF 2020-2022 promosso dalla Regione Piemonte e finanziato grazie ai fondi POR FESR 2014-2020.
MODALITA' DI ISCRIZIONE E DI PARTECIPAZIONE
Per aderire occorre cliccare su "Partecipa" e seguire le indicazioni per compilare il modulo di adesione
La compilazione on line del Modulo di Adesione costituisce iscrizione effettiva al Webinar in oggetto. Non è pertanto necessario trasmettere il Modulo,compilato e firmato o via mail
Una volta effettuata l’adesione, vi verrà fornito a ridosso dell'iniziativa il link del webinar tramite email
Le imprese si renderanno disponibili a compilare il breve modulo di Customer Satisfaction al termine dell’iniziativa
Scadenza adesioni: 5 giugno
PER INFORMAZIONI
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza, 262/int. 56 Polo Uffici Lingotto - 10126 Torino
Team Salute e Benessere
Tel. 0116700623, 685, 656, 557
Email. lifesciences@centroestero.org
www.centroestero.org

Informazioni utili
- Data iniziativa: 07.06.2022
- Posti totali: 30
- Posti disponibili: 8
- Data inizio iscrizioni: 23.05.2022
- Data fine iscrizioni: 07.06.2022
- Orario fine iscrizioni: 12:00
Per informazioni
Centro Estero per l'Internazionalizzazione
Via Nizza, 262/int. 56 Polo Uffici Lingotto - 10126 Torino
Team Salute e Benessere
Tel. 0116700623, 685, 656, 557
Email. lifesciences@centroestero.org
www.centroestero.org